 |
Centro diurno residenziale |
Vico Equense -
"La prevenzione è possibile e fa la differenza." Con questo spirito la Giunta comunale del Sindaco
Andrea Buonocore ha concesso al
Consorzio “Confini” l’utilizzo di un locale presso il Centro residenziale diurno di via Madonnella, per la realizzazione di uno sportello antiviolenza, nell’ambito del progetto
"Contro ogni genere di violenza…contro la violenza di genere." L'attività del centro si svolgerà il
lunedì e giovedì dalle ore 15.00 alle 18.00 e il sabato dalle 9.00 alle 12.00. “Ogni giorno - spiega l'Assessore alle politiche sociali
Franco Lombardi - si registrano casi di violenza sulle
donne, che dimostra come il fenomeno sia in forte aumento, eppure la percentuale di donne che denunciano è ancora molto bassa. Un’azione efficace di contrasto a questo fenomeno è possibile solo attraverso la sinergia di più soggetti sia pubblici che appartenenti al privato sociale con l’obiettivo di creare sul territorio reti integrate di servizi a tutela delle donne", conclude l'Assessore Lombardi. I Centri antiviolenza sono stati istituiti dalla Regione Campania con la legge n. 2 del 2011. Tali centri sono luogo fisico di accoglienza e sostegno delle donne e dei loro figli minorenni, le quali hanno subito violenza o si trovano esposte alla minaccia di ogni forma di violenza, indipendentemente dal luogo di residenza. Essi offrono consulenza legale, psicologica e sociale alle donne vittime di violenza, orientandole nella scelta dei servizi sociosanitari e assistenziali territoriali, indirizzandone e favorendone il percorso di reinserimento sociale e lavorativo. Il lavoro di sensibilizzazione e formazione svolto sui territori da queste strutture ha innescato un primo, importante, cambiamento che le istituzioni devono supportare. A tutt'oggi in Campania sono attivi 57 centro antiviolenza a cui si sono rivolte dall'inizio dell'anno 2000 donne, il 20 per cento under 18.
Related Posts :
A Bassano del Grappa nuove forme di interazione tra pubblico e musei attraverso la danza, visite guidate coreografate
BASSANO DEL GRAPPA - Il 25 e 26 agosto torna a Bassano del Grappa il progetto europeo Dancing Museums, nell’ambito di B.Motion danza, che q… Read More...
Prima edizione del festival letterario “I libri tornano a scuola”, in 16 diverse borgate alpine fino al 17 settembre 2016
Giuseppe Culicchia
BRUZOLO - “I libri tornano a scuola”, con Borgate dal Vivo. Il primo festival letterario delle borgate alpine, s… Read More...
A PACENTRO SI E' CONCLUSA LA XIX RIEVOCAZIONE STORICA "I CALDORESCHI"
VIDEO
PACENTRO - Si è conclusa ieri la XIX Edizione della Rievocazione Storica "I Caldoreschi". In uno dei Borghi medievali più Belli d'Ita… Read More...
San Martino Valle Caudina, trentennale del capolavoro di Lucio Dalla, ‘Caruso’
“La celebrazione del trentennale del capolavoro di Lucio Dalla, ‘Caruso’, a San Martino Valle Caudina, rappresenta un’iniziativa straordina… Read More...
26^SAGRA DELLA BIRRA E DELLA ZAMPANELLA ALLE MARANESULMONA - Anche quest'anno si è svolta la "Sagra della Birra e della Zampanella" nella frazione Marane del comune di Sulmona, organizzata da… Read More...