SULMONA - "Sono passati ormai quasi otto anni dal sisma del 6 Aprile 2009 che colpì la città dell’Aquila e il territorio circostante. In quella notte che ricordiamo tutti persero la vita 309 persone tra cui circa 100 tra giovani lavoratori e studenti. Tra essi c’era la sulmonese Roberta Zavarella,
unica vittima sulmonese in quel terremoto, la quale studiava all’Aquila nella Facoltà di Ingegneria frequentata con eccellenti risultati. Per troppo tempo si è ricordata tiepidamente Roberta, una ragazza che comunque viene ricordata dalla sua famiglia e dalla
unica vittima sulmonese in quel terremoto, la quale studiava all’Aquila nella Facoltà di Ingegneria frequentata con eccellenti risultati. Per troppo tempo si è ricordata tiepidamente Roberta, una ragazza che comunque viene ricordata dalla sua famiglia e dalla
sua comunità con grande piacere poichè aveva sempre un sorriso per tutti ed era impegnata fortemente nel sociale.
Da qualche mese si sta lavorando per fare in modo che a lei quest’anno sarà dedicato un momento di ricordo, sarà intitolato un luogo della città che rappresenti un inno alla vita oppure sarà dedicato un premio o borsa di studio per fare in modo che il ricordo di Roberta resti indelebile. Il tutto si sta valutando insieme alla famiglia e alle persone più vicine a Roberta per garantire il massimo rispetto. Si stanno mobilitando anche imprenditori per studiare insieme un’iniziativa dedicata alla giovane studentessa, tra cui l’imprenditore italo-americano Fred Di Censo molto legato alla comunità della Frazione Cavate.Ce lo impone la storia di ricordare quello che è stato il sisma del 2009 anche per la nostra città".
Andrea Ramunno
Consigliere Comunale
Città di Sulmona
Da qualche mese si sta lavorando per fare in modo che a lei quest’anno sarà dedicato un momento di ricordo, sarà intitolato un luogo della città che rappresenti un inno alla vita oppure sarà dedicato un premio o borsa di studio per fare in modo che il ricordo di Roberta resti indelebile. Il tutto si sta valutando insieme alla famiglia e alle persone più vicine a Roberta per garantire il massimo rispetto. Si stanno mobilitando anche imprenditori per studiare insieme un’iniziativa dedicata alla giovane studentessa, tra cui l’imprenditore italo-americano Fred Di Censo molto legato alla comunità della Frazione Cavate.Ce lo impone la storia di ricordare quello che è stato il sisma del 2009 anche per la nostra città".
Andrea Ramunno
Consigliere Comunale
Città di Sulmona