Carnevale scolastico del giovedì grasso
il sindaco
PIETRAPERZIA. Giovedì mattina carnevalesco
con gli alunni dell’istituto comprensivo “Vincenzo Guarnaccia” che hanno popolato Piazza Vittorio Emanuele, animati con una musica perfettamente armonica al ballo dei bambini; strumentisti gli artisti Filippo Milazzo ed il prodigioso .Davide Tumminelli. Matador del grande apparato il vicario Salvatore
Mastrosimone in sostituzione del preside Giuseppe Ferro. La mattinata si è aperta con una sfilata dei 700 alunni con graziosi costumi tematici per classe. Pregevole il lavoro degli insegnanti e dei genitori che hanno vestito i ragazzi con costumi di talento, senza nulla invidiare ai rinomati carnevali di Sicilia. Ha aperto la sfilata il sindaco e giunta comunale che sono stati in perfetta sintonia con i costumi dei ragazzi. Scanzonata
la macchina del sindico che ha reso onore a Re Burlone. Tutta la piazza è stata una balera di balli. Gli attori sono
stati i ragazzi, i cento insegnanti ed i centinaia di genitori. Ha fatto da sfondo la giornata molto calienda che ci ha fatto gustare il tepore della primavera. In perfetta armonia è stato certamente il “Giovedì Grasso” perché tutto ha funzionato a meraviglia. Non è mancato il talento dell’assessore alla pubblica istruzione Laura Corvo.
Giuseppe Carà
Related Posts :
Traffico, Dilengite raccoglie 708 firme: «Basta tir in centro»
Vico Equense - 708 firme, nell’arco di un mese, per invitare l’Amministrazione comunale a vietare il transito in centro dei tir che traspor… Read More...
Sonetti di Shakespeare a Bassano del Grappa. Non rivelazione ma enigma, quando non deliberata menzogna
BASSANO DEL GRAPPA - Va in scena venerdì 19 agosto 2016 alle 21 al Teatro al Castello “Tito Gobbi” di Bassano del Grappa, Master/Mistress o… Read More...
Franco D'Andrea cittadino onorario di Merano, cerimonia ufficiale il 22 settembre 2016 al Pavillon des fleurs
Franco D'Andrea
MERANO - Il pianista jazz Franco D'Andrea cittadino onorario di Merano. La cerimonia ufficiale è in programma giove… Read More...
Così parlò Benjamin Freedman – Perchè l’America entrò nella Prima Guerra Mondiale
Benjamin Freedman (1890 – 1984)
di Maurizio Blondet, estratto, da «Israele, USA, il terrorismo islamico» ,
Benjamin Freedman –&nb… Read More...
Morre o brasileiro cordial; ódio coxinha toma conta do país
A morte do brasileiro cordial
As vaias ao francês Lavillenie mostram que a cultura do ódio triunfou entre nós
Paulo Nogueira
O brasileiro … Read More...