Tu chi ci perdi si ti vogghiu beni?
Chi n'hai di mali si ti lassi amari?
Iu certu non ti cuntu li mè peni,
certu ca non ti vegnu a siddiari..
Iu nenti t'addumannu, anzi non vogghiu
mancu ca tu m'avvisi a
cumpatiri;
stu ruppu amaru sulu mi lu sciogghiu ,
e sulu vogghiu cianciri e suffriri.
Non mi cuntari chiacchiri e ragiuni,
non mi livari st'ultimu cunfortu;
lassimi cu la me fissazioni,
e poi fa' cuntu ca iu sugnu mortu.
da Ciuri di carta, Sellerio 2012, Prima edizione 1922
Related Posts :
Punta Campanella, salvata una femmina di tartaruga che potrebbe avere uova
Pescata accidentalmente, è in buone condizioni. Il centro Tartanet del Parco l'ha recuperata e portata alla Stazione zoologica. Un'ecografi… Read More...
Le artiste Alessandra Carloni e Giulia Spernazza omaggiano Cosimo Piovasco di Rondò
ROMA - RvB Arts con la sua politica di Accessible Art inaugura a Roma, Cosimo, con le opere di Alessandra Carloni e Giulia Spernazza. Verni… Read More...
Pesca, Renata Briano invita le destre estreme a collaborare a Bruxelles. "Chi l'ha visto per trovarli"
Renata Briano
BRUXELLES - Sanzioni europee sulla pesca, Renata Briano: “Le norme sono troppe e spesso troppo severe, anche se tutel… Read More...
Al Palazzo Ducale di Genova, Franca Rigotti riflette sul mito di Didone, tra amore e politica
Francesca Rigotti
GENOVA - Tra amore e politica. Lectio di F. Rigotti, chair: N. Vassallo. Al Palazzo Ducale - Fondazione per la Cu… Read More...
“Biblioteca salotto della città”
Conferenza di presentazione giovedì 23 febbraio 2017, alle ore 10.00, Sala del Consiglio comunale di Vico Equense
Vico Equense - È in… Read More...