Vico Equense - Molti padroni di gatti si chiedono spesso, dove buttare la sabbietta della lettiera una volta sporca. Considerando che tutta la sabbietta va cambiata
almeno una volta alla settimana, si pone il problema di dove smaltirla. “La sabbia – spiegano i responsabili della Sarim - della lettiera del gatto, se non specificatamente indicata come compostabile, va smaltita nell'indifferenziato. Bisogna verificare sulla confezione: se la lettiera è di origine organica, realizzata in materiali compostabili, come paglia, scarti di lavorazione di carta, legno, cereali e materiali vegetali in generale, va smaltita nell’umido. Pertanto si consiglia di utilizzare le lettiere compostabili in modo da conferirle nell' organico.”
Related Posts :
Juíza Diele Zydek, que vetou manifestações em Curitiba, é militante política de ultra-direitaParaná 247 – A juíza Diele Zydek, que vetou manifestações em Curitiba no dia 10, quando mais de 30 mil pessoas deverão emprestar seu apoio a… Read More...
"PEDALANDO ATTRAVERSO LA STORIA"
GIORNO 9
Dopo esserci svegliati tardi abbiamo fatto una veloce colazione e abbiamo sistemato le biciclette. Con Pasquale, abbiamo acc… Read More...
Merano. Abuso di sostanze stupefacenti negli ambienti scolastici, fuori luogo parlare di una situazione allarmante
MERANO - Droga nelle scuole: "Niente allarmismi". L'8 maggio 2017, in mattinata, si è svolto in Municipio, a Merano, un incontro informativ… Read More...
Cristiano Zanin Martins: juízes não têm apoiadores e oponentes
Receba por e-mail
… Read More...
E' GIALLO SUL FURTO DI DUE AUTO IN CITTÀ
SULMONA – Due auto sono state recuperate a Sulmona, una incidentata in via Cappuccini e l’altra completamente bruciata in località Incorona… Read More...