PRATOLA -
Il Comune di Pratola Peligna ha affidato i lavori per la demolizione della struttura di cemento realizzata negli anni ’70 sopra lo storico acquedotto municipale realizzato nel 1891.Gli interventi, per un importo di 16mila euro, saranno effettuati nelle prossime settimane.“Con questi lavori andiamo a demolire un vero e proprio ecomostro che deturpava l’intera area – sottolinea il sindaco Antonio De Crescentiis -
con l’obiettivo di restituire sicurezza e decoro a tutto il quartiere”.“Il prossimo passo – aggiunge – sarà quello di
recuperare la parte storica con lo scopo di valorizzarla, donando in questo modo una nuova immagine all’intera area, così come abbiamo già fatto in altri quartieri di Pratola a cui abbiamo restituito un aspetto gradevole ed una migliore vivibilità”.
Related Posts :
Viviamo in un inetto stato di polizia
Testo di Paolo Sensini
Quale credibilità può avere uno Stato che dà la caccia con 800 militari coadiuvati da reparti speciali a una sola… Read More...
Incappucciati d’Italia infischiamocene dell’antiterrorismo
Fonte: Fabrizio d’Esposito da Il Fatto Quotidiano
Con la Domenica delle Palme, che rammemora l’ingresso festoso di Gesù a Gerusalemme, su … Read More...
Terremoto nelle Marche 11 aprile 2017, scossa di magnitudo 3.3 della scala Richter a Fiordimonte
MACERATA - Terremoto nelle Marche, scossa di magnitudo ml 3.3 della scala Richter avvenuta in provincia di Macerata l'11 aprile 2017, alle … Read More...
Approvato il bilancio di esercizio di Snam al 31 dicembre 2016, utile netto di 760.925.444,83 euro
SAN DONATO MILANESE - L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Snam approva il bilancio 2016, il dividendo di 0,21 euro per azione e l’acqu… Read More...
LA STORIA DEL CORO DEL MISERERE E LE ORIGINI DELLO "STRUSCIO" DEL VENERDI SANTO NEL LIBRO "120 GAROFANI ROSSI"
SULMONA - Le origini del coro dell'Arciconfraternita della SS.Trinità, costituite dall'istituzione di un Corpo di Coristi, che per lungo te… Read More...