Commemorazione del sindacalista, scrittore e anarchico sulmonese promossa dai giovani della Valle Peligna alla vigilia del suo compleanno.
SULMONA - Domani giovedì 9 marzo 2017, in occasione della ricorrenza della nascita di Carlo Tresca, sindacalista, giornalista, scrittore, anarchico, antifascista di Sulmona, dalle ore 18:00 la cittadinanza è invitata a partecipare ad un incontro aperto in Piazza Tresca per ricordare il nostro concittadino con fiori, letture, musiche, poesie e interventi liberi.L’attività di Tresca come collaboratore ed editore di storiche
riviste anarchiche come Il Germe e Il Martello, il suo impegno in prima linea per la liberazione di Sacco e Vanzetti, la sua opposizione al regime fascista e a quello staliniano attirarono sulla sua persona l'attenzione di molti nemici, fino al tuttora misterioso assassinio dell’11 Gennaio 1943 avvenuto a New York lungo la Fifth Avenue."Riteniamo che la figura di Carlo Tresca sia fortemente simbolica per tutti coloro che agiscono concretamente in difesa della libertà, della giustizia sociale, della solidarietà e del
SULMONA - Domani giovedì 9 marzo 2017, in occasione della ricorrenza della nascita di Carlo Tresca, sindacalista, giornalista, scrittore, anarchico, antifascista di Sulmona, dalle ore 18:00 la cittadinanza è invitata a partecipare ad un incontro aperto in Piazza Tresca per ricordare il nostro concittadino con fiori, letture, musiche, poesie e interventi liberi.L’attività di Tresca come collaboratore ed editore di storiche
riviste anarchiche come Il Germe e Il Martello, il suo impegno in prima linea per la liberazione di Sacco e Vanzetti, la sua opposizione al regime fascista e a quello staliniano attirarono sulla sua persona l'attenzione di molti nemici, fino al tuttora misterioso assassinio dell’11 Gennaio 1943 avvenuto a New York lungo la Fifth Avenue."Riteniamo che la figura di Carlo Tresca sia fortemente simbolica per tutti coloro che agiscono concretamente in difesa della libertà, della giustizia sociale, della solidarietà e del
bene comune.“Il compleanno di Carlo Tresca è la festa dei ribelli, dei rivoluzionari, dell'azione diretta per l'uguaglianza e la libertà. È il compleanno di chi preferisce la lotta concreta alle dispute ideologiche, l'unione dei lavoratori contro l'oppressione, senza sterili divisioni ed ostilità.
Abbiamo bisogno di ispirarci al grande esempio di Carlo Tresca che lottò sempre e con la stessa passione rivoluzionaria a Sulmona come a New York. Giovani sulmonesi, avete la fortuna di poter respirare la stessa aria di questo formidabile rivoluzionario: aprite i polmoni e in marcia, inesorabile marcia battaglia su battaglia. Incrociate lo sguardo di Carlo nel busto della Villa Comunale, lo sguardo puntato contro il seminario diocesano, a sfidare l'eterno oscurantismo che incatena il popolo alla sua schiavitù.
Che sia la festa dell'individuo libero e solidale, artista dell'azione, amante della vita che lotta e non s'arrende. Non conta la grandezza della città in cui vivi: grande deve essere il cuore rivoluzionario e festeggiare il compleanno di Carlo è promettere che sempre nuovi battiti ribelli agiteranno i nostri petti. Auguri!“ Andrea D’Emilio, Associazione Clemente De Caesaris, Pescara".
La Commemorazione è promossa e organizzata da:
CollettivoAltreMenti Sulmona
Collettivo Studentesco Sulmona
Associazione Clemente De Caesaris Pescara
Per tutte le informazioni è possibile consultare l’evento Facebook a questo link:
http://ift.tt/2lXypP3
Abbiamo bisogno di ispirarci al grande esempio di Carlo Tresca che lottò sempre e con la stessa passione rivoluzionaria a Sulmona come a New York. Giovani sulmonesi, avete la fortuna di poter respirare la stessa aria di questo formidabile rivoluzionario: aprite i polmoni e in marcia, inesorabile marcia battaglia su battaglia. Incrociate lo sguardo di Carlo nel busto della Villa Comunale, lo sguardo puntato contro il seminario diocesano, a sfidare l'eterno oscurantismo che incatena il popolo alla sua schiavitù.
Che sia la festa dell'individuo libero e solidale, artista dell'azione, amante della vita che lotta e non s'arrende. Non conta la grandezza della città in cui vivi: grande deve essere il cuore rivoluzionario e festeggiare il compleanno di Carlo è promettere che sempre nuovi battiti ribelli agiteranno i nostri petti. Auguri!“ Andrea D’Emilio, Associazione Clemente De Caesaris, Pescara".
La Commemorazione è promossa e organizzata da:
CollettivoAltreMenti Sulmona
Collettivo Studentesco Sulmona
Associazione Clemente De Caesaris Pescara
Per tutte le informazioni è possibile consultare l’evento Facebook a questo link:
http://ift.tt/2lXypP3