L'AQUILA - Il Sottosegretario Regionale Mazzocca spiega come richiedere risarcimenti e indennizzi dopo l’emergenza neve e sisma che ha colpito l’Abruzzo: “L’intero mese di gennaio è stato caratterizzato dalla concentrazione di una concomitanza di fenomeni avversi ed eccezionali che rendono l’Abruzzo un caso unico in Italia: 20 milioni di tonnellate di neve con caratteristiche di pesantezza senza precedenti, un susseguirsi di scosse sismiche che hanno avuto il loro epicentro nel territorio aquilano e migliaia di utenze elettriche sospese. In particolare, dal 17 al 25 gennaio 2017, sono state progressivamente riscontrate,
su buona parte del territorio regionale, innumerevoli 'disalimentazioni' (interessanti complessivamente circa 200.000 utenze, pari ad oltre 500mila cittadini lasciati senza fornitura), generando una situazione che ha messo in seria difficoltà la popolazione delle zone interessate dal fenomeno.
In relazione a tali eventi, l'Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI) prevede rimborsi automatici direttamente nelle bollette, entro circa 3-4 mesi, che variano a seconda della durata dell'interruzione, della tipologia e dell'ubicazione della fornitura.
Per quanto riguarda i disagi arrecati da interruzioni che, per cause di forza maggiore, sono state più lunghe rispetto a quelle indicate dalla Delibera n. 646/15 dell'AEEGSI, la società e-distribuzione del Gruppo Enel, che gestisce le reti elettriche di media e bassa tensione, corrisponderà indennizzi aggiuntivi rispetto a quelli previsti dall'Autorità valutando, inoltre, anche richieste di risarcimento danni materiali ulteriori, ad es. quelli cagionati agli elettrodomestici, qualora il cliente ne fornisca documentazione idonea.
Sarà possibile richiedere l'indennizzo aggiuntivo per lunghe interruzioni o il risarcimento danni, compilando l'apposito modulo scaricabile qui.
Il modulo, se non compilato on line, potrà essere consegnato ad uno degli sportelli di E-distribuzione aperti dalle 8:30 alle 13 e dalle 14 alle 15:30 dal lunedì al venerdì a Pescara (Via Conte di Ruvo, 5); Teramo (Viale Bovio, 40); Giulianova (Via Galilei, 102); Chieti (Via Auriti, 1); Vasto (Via del Porto, 16) e Lanciano (Zona Industriale, Loc. Follani, 30).
Inoltre per la gestione delle problematiche legate alle richieste di indennizzo ci si può recare presso il Punto di Contatto Mobile più vicino alla propria residenza, messo a disposizione della cittadinanza da E-distribuzione, in base al calendario che segue":
Data
Comune
Indirizzo
Provincia
07-mar
Carpineto della Nora
Piazza Umberto I
Pescara
07-mar
Montorio al Vomano
Piazza Ercole Vincenzo Orsini
Teramo
07-mar
Castel Castagna
Parcheggi Largo S.Andrea
Teramo
08-mar
Villa Celiera
"Piazza Nuova" lungo via D'Annunzio
Pescara
08-mar
Tossicia
Piazza del Popolo
Teramo
08-mar
Basciano
Piazza Vittorio Emanuele
Teramo
09-mar
Civitella Casanova
Piazza Risorgimento
Pescara
09-mar
Colledara
Via S.Paolo
Teramo
09-mar
Penna Sant'Andrea
Piazza Bernini - Val Vomano
Teramo
10-mar
Farindola
Piazza Mazzocca
Pescara
10-mar
Ripa Teatina
Piazza Martiri d’Ungheria
Chieti
10-mar
Sant'Egidio alla Vibrata
Piazza Umberto I
Teramo
11-mar
Brittoli
Piazza degli Emigranti
Pescara
11-mar
Villamagna
Piazza del
su buona parte del territorio regionale, innumerevoli 'disalimentazioni' (interessanti complessivamente circa 200.000 utenze, pari ad oltre 500mila cittadini lasciati senza fornitura), generando una situazione che ha messo in seria difficoltà la popolazione delle zone interessate dal fenomeno.
In relazione a tali eventi, l'Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI) prevede rimborsi automatici direttamente nelle bollette, entro circa 3-4 mesi, che variano a seconda della durata dell'interruzione, della tipologia e dell'ubicazione della fornitura.
Per quanto riguarda i disagi arrecati da interruzioni che, per cause di forza maggiore, sono state più lunghe rispetto a quelle indicate dalla Delibera n. 646/15 dell'AEEGSI, la società e-distribuzione del Gruppo Enel, che gestisce le reti elettriche di media e bassa tensione, corrisponderà indennizzi aggiuntivi rispetto a quelli previsti dall'Autorità valutando, inoltre, anche richieste di risarcimento danni materiali ulteriori, ad es. quelli cagionati agli elettrodomestici, qualora il cliente ne fornisca documentazione idonea.
Sarà possibile richiedere l'indennizzo aggiuntivo per lunghe interruzioni o il risarcimento danni, compilando l'apposito modulo scaricabile qui.
Il modulo, se non compilato on line, potrà essere consegnato ad uno degli sportelli di E-distribuzione aperti dalle 8:30 alle 13 e dalle 14 alle 15:30 dal lunedì al venerdì a Pescara (Via Conte di Ruvo, 5); Teramo (Viale Bovio, 40); Giulianova (Via Galilei, 102); Chieti (Via Auriti, 1); Vasto (Via del Porto, 16) e Lanciano (Zona Industriale, Loc. Follani, 30).
Inoltre per la gestione delle problematiche legate alle richieste di indennizzo ci si può recare presso il Punto di Contatto Mobile più vicino alla propria residenza, messo a disposizione della cittadinanza da E-distribuzione, in base al calendario che segue":
Data
Comune
Indirizzo
Provincia
07-mar
Carpineto della Nora
Piazza Umberto I
Pescara
07-mar
Montorio al Vomano
Piazza Ercole Vincenzo Orsini
Teramo
07-mar
Castel Castagna
Parcheggi Largo S.Andrea
Teramo
08-mar
Villa Celiera
"Piazza Nuova" lungo via D'Annunzio
Pescara
08-mar
Tossicia
Piazza del Popolo
Teramo
08-mar
Basciano
Piazza Vittorio Emanuele
Teramo
09-mar
Civitella Casanova
Piazza Risorgimento
Pescara
09-mar
Colledara
Via S.Paolo
Teramo
09-mar
Penna Sant'Andrea
Piazza Bernini - Val Vomano
Teramo
10-mar
Farindola
Piazza Mazzocca
Pescara
10-mar
Ripa Teatina
Piazza Martiri d’Ungheria
Chieti
10-mar
Sant'Egidio alla Vibrata
Piazza Umberto I
Teramo
11-mar
Brittoli
Piazza degli Emigranti
Pescara
11-mar
Villamagna
Piazza del
Mercato
Chieti
11-mar
Nereto
Piazza Cavour
Teramo
13-mar
Pietranico
Pescara
13-mar
Campli
Teramo
13-mar
Sant'Omero
Teramo
14-mar
Pescosansonesco
Pescara
14-mar
Bucchianico
Chieti
14-mar
Bellante
Teramo
15-mar
Abbateggio
Pescara
15-mar
Casalincontrada
Chieti
15-mar
Castellalto
Teramo
16-mar
Canosa Sannita
Chieti
16-mar
Canzano
Teramo
16-mar
Cermignano
Teramo
17-mar
Giuliano Teatino
Chieti
17-mar
Bisenti
Teramo
17-mar
Cellino Attanasio
Teramo
18-mar
Vacri
Chieti
18-mar
Castiglione Messer Raimondo
Teramo
18-mar
Montefino
Teramo
20-mar
Casacanditella
Chieti
20-mar
Atri
Teramo
20-mar
Silvi
Teramo
21-mar
Casalbordino
Chieti
21-mar
Roseto degli Abruzzi
Teramo
21-mar
Morro D'Oro
Teramo
22-mar
Caramanico Terme
Pescara
22-mar
Fossacesia
Chieti
22-mar
Arsita
Teramo
23-mar
Sant'Eufemia a Maiella
Pescara
23-mar
Guardiagrele
Chieti
23-mar
Notaresco
Teramo
24-mar
Città Sant'Angelo
Pescara
24-mar
Filetto
Chieti
24-mar
Mosciano Sant'Angelo
Teramo
25-mar
Pineto
Teramo
25-mar
Tollo
Teramo
25-mar
Torricella Sicura
Teramo
27-mar
Castilenti
Teramo
27-mar
Rocca San Giovanni
Chieti
27-mar
Fano Adriano
Teramo
Chieti
11-mar
Nereto
Piazza Cavour
Teramo
13-mar
Pietranico
Pescara
13-mar
Campli
Teramo
13-mar
Sant'Omero
Teramo
14-mar
Pescosansonesco
Pescara
14-mar
Bucchianico
Chieti
14-mar
Bellante
Teramo
15-mar
Abbateggio
Pescara
15-mar
Casalincontrada
Chieti
15-mar
Castellalto
Teramo
16-mar
Canosa Sannita
Chieti
16-mar
Canzano
Teramo
16-mar
Cermignano
Teramo
17-mar
Giuliano Teatino
Chieti
17-mar
Bisenti
Teramo
17-mar
Cellino Attanasio
Teramo
18-mar
Vacri
Chieti
18-mar
Castiglione Messer Raimondo
Teramo
18-mar
Montefino
Teramo
20-mar
Casacanditella
Chieti
20-mar
Atri
Teramo
20-mar
Silvi
Teramo
21-mar
Casalbordino
Chieti
21-mar
Roseto degli Abruzzi
Teramo
21-mar
Morro D'Oro
Teramo
22-mar
Caramanico Terme
Pescara
22-mar
Fossacesia
Chieti
22-mar
Arsita
Teramo
23-mar
Sant'Eufemia a Maiella
Pescara
23-mar
Guardiagrele
Chieti
23-mar
Notaresco
Teramo
24-mar
Città Sant'Angelo
Pescara
24-mar
Filetto
Chieti
24-mar
Mosciano Sant'Angelo
Teramo
25-mar
Pineto
Teramo
25-mar
Tollo
Teramo
25-mar
Torricella Sicura
Teramo
27-mar
Castilenti
Teramo
27-mar
Rocca San Giovanni
Chieti
27-mar
Fano Adriano
Teramo