 |
Vincenzo De Luca e Alfonso Longobardi |
Penisola sorrentina - Passeggiando per la costiera sorrentina, è facile imbattersi nelle macere, i tipici terrazzamenti limitati da muretti di contenimento che caratterizzano il paesaggio della zona. E’ proprio qui che sono coltivate le piante del limone di Sorrento, protette da impalcature di pali di
castagno, talvolta utilizzando come coperture delle pagliarelle, per difenderle dagli agenti atmosferici. In commissione bilancio in Regione Campania è stato approvato il maxi-emendamento al collegato alla legge di stabilità. “Personalmente – spiega il Consigliere regionale Alfonso Longobardi - mi sono battuto su vari temi. Uno di questi, come da impegni assunti con cittadini e operatori di settore, è stato la tutela delle produzioni tipiche locali e in particolare il "Limone di Sorrento Igp". Infatti, dopo recenti interventi in sede di Unione Europea è assolutamente necessaria adeguare le norme regionali ai nuovi strumenti previsti per le coltivazioni tradizionali, come lo sono appunto i limoneti della Penisola Sorrentina. Al fianco del territorio, per lo sviluppo sano e sostenibile, tutelando le produzioni tipiche e chi crea lavoro in maniera coerente con le vocazioni delle nostre identità locali”, conclude Longobardi
Related Posts :
Il governo mente, come sempre
Fonte: L'imbeccata
I primi ad averlo capito dopo poche settimane dal sisma del 24 agosto, sono stati i tecnici dei vigili del fuoco. Ne h… Read More...
Giuseppe Chiolo convocato per partecipare allo “Zecchino d’Oro”
Giuseppe Chiolo convocato per partecipare allo “Zecchino d’Oro”
Giuseppe Chiolo il ragazzo geniale
LA FAMIGLIA DI GIUSEPPE
PIE… Read More...
Verso un'unica religione mondiale
Fonte: Il Giornale
Croci in chiesa, no grazie. Questa la singolare proposta del vescovo di Stoccolma, della Chiesa di Svezia. Che poi è u… Read More...
FERISCE IL CONNAZIONALE, IN ARRIVO LA REVOCA DELL'ACCOGLIENZA AL NIGERIANO ARRESTATO
SULMONA – Questo è il provvedimento che sarà adottato nei confronti del 27 enne nigeriano che nei giorni scorsi, nella struttura di corso O… Read More...
Il pendolo della Storia
Testo di Anonimo
Occupanti, provenienti da tutte le aree sottosviluppate del pianeta, senza identità, senza invito, senza né arte né part… Read More...