L'AQUILA - Misura 4.1.1.Il bando prevede interventi per le aziende agricole singole o associate il cui investimento ricade nel territorio della regione Abruzzo.L’importo previsto è di 25 Milioni di Euro e l’entità del sostegno per le aziende agricole varia dal 40 al 60% del costo ammissibile dell’investimento.
L’investimento minimo per l’azienda è di Euro 50.000,00.
Gli interventi ammessi riguardano: miglioramenti fondiari, costruzioni e ristrutturazioni di immobili produttivi, acquisto di macchine ed attrezzature, investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, realizzazione e ristrutturazioni di impianti per la produzione di energia e investimenti per l’ottimizzazione dell’efficienza energetica di impianti e immobili produttivi, acquisto di terreni edificati e non edificati entro il limite del 10%, acquisto di supporti informatici.
Misura. 4.2.1.
Il bando prevede interventi per le imprese agricole associate o singole che ricadano nella regione Abruzzo e che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
L’importo previsto è di 18 Milioni di Euro e l’entità del sostegno è pari al 40% del costo ammissibile dell’investimento.
L’importo a contributo può raggiungere un valore pari al 60% della spesa ammissibile nel caso in cui gli interventi di cui sopra sono collegati ad un investimento di tipo collettivo.
Gli interventi ammessi riguardano: realizzazioni, ristrutturazioni, ammodernamenti di impianti di condizionamento, trasformazione e commercializzazione di prodotti delle filiere agro-industriali ed inoltre opere dirette all’ottenimento di una maggiore efficienza energetica.
FORMAZIONE
Misura 1.1
Chiedi Informazioni
Arrivano risorse anche per la formazione degli addetti al settore primario: il bando per la Misura 1.1 individuerà gli enti accreditati. I corsi per gli agricoltori saranno riferiti alle varie tematiche descritte negli obiettivi della misura stessa. Sono disponibili 2.300.000 euro. Gli imprenditori agricoli, destinatari del bando, potranno richiedere voucher fino ad un valore di 1.100 euro per accedere a corsi di formazione. Questa cifra sale a 1700 per i giovani agricoltori.
FORESTAZIONE
Misura 8.5.1.
Misura 8.6.1.
Chiedi informazioni
Misura 8.5.1.
Il bando prevede interventi per enti pubblici, consorzi forestali e soggetti privati detentori si superfici forestali ricadenti nel territorio della regione Abruzzo. L’importo previsto è di 2 Milioni di Euro e l’entità del sostegno è pari per al 100% del costo ammissibile dell’investimento comprensivo del recupero dell’iva.
Gli interventi ammessi sono indirizzati alla conservazione e miglioramento ambientale e turistico ricreativo delle foreste: realizzazione sentieri, aree di sosta e picnic e la ristrutturazione di rifugi e bivacchi inoltre, l’intervento si estende anche alla conservazione e miglioramento delle pinete litoranee.
Misura 8.6.1.
Il bando prevede interventi riservati solo a ditte private: imprese forestali e agro-forestali singole o associate, cooperative, consorzi forestali e proprietari titolari e gestori di terreni ad indirizzo forestale singoli o associati ricadenti nel territorio della regione Abruzzo, inoltre le piccole e medie imprese esclusivamente per la realizzazione di interventi inerenti la trasformazione pre industriale dei prodotti legnosi e non legnosi.
L’importo complessivo previsto è di 2 Milioni di Euro e l’entità del sostegno è pari al 40% del costo ammissibile dell’investimento.
Gli interventi ammessi sono indirizzati al miglioramento della funzione produttiva delle foreste e all’acquisto di macchine e attrezzature relative alle lavorazioni in bosco nella fase preindustriale, inoltre sono previste acquisti di macchinari e realizzazione di strutture relative alle fase di trasformazione pre industriale di prodotti legnosi e non legnosi in genere.
L’investimento minimo per l’azienda è di Euro 50.000,00.
Gli interventi ammessi riguardano: miglioramenti fondiari, costruzioni e ristrutturazioni di immobili produttivi, acquisto di macchine ed attrezzature, investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, realizzazione e ristrutturazioni di impianti per la produzione di energia e investimenti per l’ottimizzazione dell’efficienza energetica di impianti e immobili produttivi, acquisto di terreni edificati e non edificati entro il limite del 10%, acquisto di supporti informatici.
Misura. 4.2.1.
Il bando prevede interventi per le imprese agricole associate o singole che ricadano nella regione Abruzzo e che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
L’importo previsto è di 18 Milioni di Euro e l’entità del sostegno è pari al 40% del costo ammissibile dell’investimento.
L’importo a contributo può raggiungere un valore pari al 60% della spesa ammissibile nel caso in cui gli interventi di cui sopra sono collegati ad un investimento di tipo collettivo.
Gli interventi ammessi riguardano: realizzazioni, ristrutturazioni, ammodernamenti di impianti di condizionamento, trasformazione e commercializzazione di prodotti delle filiere agro-industriali ed inoltre opere dirette all’ottenimento di una maggiore efficienza energetica.
FORMAZIONE
Misura 1.1
Chiedi Informazioni
Arrivano risorse anche per la formazione degli addetti al settore primario: il bando per la Misura 1.1 individuerà gli enti accreditati. I corsi per gli agricoltori saranno riferiti alle varie tematiche descritte negli obiettivi della misura stessa. Sono disponibili 2.300.000 euro. Gli imprenditori agricoli, destinatari del bando, potranno richiedere voucher fino ad un valore di 1.100 euro per accedere a corsi di formazione. Questa cifra sale a 1700 per i giovani agricoltori.
FORESTAZIONE
Misura 8.5.1.
Misura 8.6.1.
Chiedi informazioni
Misura 8.5.1.
Il bando prevede interventi per enti pubblici, consorzi forestali e soggetti privati detentori si superfici forestali ricadenti nel territorio della regione Abruzzo. L’importo previsto è di 2 Milioni di Euro e l’entità del sostegno è pari per al 100% del costo ammissibile dell’investimento comprensivo del recupero dell’iva.
Gli interventi ammessi sono indirizzati alla conservazione e miglioramento ambientale e turistico ricreativo delle foreste: realizzazione sentieri, aree di sosta e picnic e la ristrutturazione di rifugi e bivacchi inoltre, l’intervento si estende anche alla conservazione e miglioramento delle pinete litoranee.
Misura 8.6.1.
Il bando prevede interventi riservati solo a ditte private: imprese forestali e agro-forestali singole o associate, cooperative, consorzi forestali e proprietari titolari e gestori di terreni ad indirizzo forestale singoli o associati ricadenti nel territorio della regione Abruzzo, inoltre le piccole e medie imprese esclusivamente per la realizzazione di interventi inerenti la trasformazione pre industriale dei prodotti legnosi e non legnosi.
L’importo complessivo previsto è di 2 Milioni di Euro e l’entità del sostegno è pari al 40% del costo ammissibile dell’investimento.
Gli interventi ammessi sono indirizzati al miglioramento della funzione produttiva delle foreste e all’acquisto di macchine e attrezzature relative alle lavorazioni in bosco nella fase preindustriale, inoltre sono previste acquisti di macchinari e realizzazione di strutture relative alle fase di trasformazione pre industriale di prodotti legnosi e non legnosi in genere.