Terremoto in Umbria e Marche 26 novembre 2016, scossa di magnitudo 3.2 della scala Richter a Sellano

Terremoto-Umbria-Marche-26-novembre-2016
PERUGIA - Terremoto in Umbria e Marche, scossa di magnitudo ml 3.2 della scala Richter avvenuta nelle province di Perugia e Macerata il 26 novembre 2016, alle ore 5,34,37. Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 42.86, 12.94; profondità delle scosse di terremoto 8 km.

La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma. Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: Sellano, Cerreto di Spoleto, Preci, Vallo di Nera, Campello sul Clitunno, Visso, Norcia, Trevi, Monte Cavallo, Sant'Anatolia di Narco.

Terremoti recenti in Italia e all'estero, sisma, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.

Terremoto in Cina 25 novembre 2016, scossa di magnitudo 6.3 della scala Richter sulla terraferma. 

ROMA - Terremoto in Cina, scossa di magnitudo mwp 6.3 della scala Richter avvenuta nella provincia/zona China, sulla terraferma, il 25 novembre 2016, alle ore 14,24,32 (Utc), ore 15,24,32 in Italia, ore 20,24,32 (Utc +6) orario locale nella zona del terremoto (Asia/Bishkek). Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 39.12, 73.96; profondità delle scosse di terremoto 12 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma.

Terremoto nelle Marche 23 novembre 2016, scossa di magnitudo 3.4 della scala Richter a Fiordimonte. MACERATA - Terremoto nelle Marche, scossa di magnitudo ml 3.4 della scala Richter avvenuta in provincia di Macerata il 23 novembre 2016, alle ore 8,54,45. Coordinate geografiche (latitudine, longitudine) della scossa di terremoto 43.05, 13.1; profondità delle scosse di terremoto 9 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma. Alcuni comuni, entro 20 km dall'epicentro, in cui sono state registrate le scosse telluriche: Fiordimonte, Pievebovigliana, Pieve Torina, Fiastra, Muccia, Acquacanina, Monte Cavallo, Camerino, Ussita, Bolognola.

Subscribe to receive free email updates: