Si usa per indicare una persona fannullona, che gira e gira (vagabonda) ma poi, alla fine non compie niente e non porta niente a conclusione, un perditempo. La sua etimologia non è molto chiara. Chi la fa derivare dall’antica voce “bigollone” (accrescitivo
di bigollo o pigollo) che significa “trottola”, proprio ad indicare questo vagare senza fine, senza concretizzare un qualcosa. Altri, invece, ne indicano l’origine da “bico” o “bigo” cioè “baco” o “babbeo”, cioè “sciocco”. Anche “babbeo” è un altro modo di dire molto comune in Toscana. Deriva dal volgare latino “babbejus” cioè “babbius”, appunto, sciocco, da cui anche “babbaleo”: sempliciotto, colui che parla senza saper quel che dice.
Roberto Di Ferdinando
Related Posts :
Convegno “Verso Sud, da Sorrento all’Antartide”
Venerdì 10 marzo, ore 10, sala consiliare del Comune di Sorrento
Sorrento - “Verso Sud: da Sorrento all'Antartide, alla ricerca del c… Read More...
IL MAESTRO ARTURO FAIELLA DONA UNA SUA OPERA ALLA COLLEZIONE TONY DEL MONACO
SULMONA - Anche il Maestro Arturo Faiella, noto pittore surrealista sulmonese, rende omaggio al concittadino Tony Del Monaco, cantautore di… Read More...
Secondo appuntamento con Giovani Labs
Si parlerà di associazionismo giovanile, opportunità europee e valorizzazione del territorio
Vico Equense - Sabato 11 marzo 2017, ore… Read More...
8 MARZO. FORZA, CORAGGIO E CUORE. LE TRE PAROLE DEL PRIMO SINDACO DONNA DI SULMONA
SULMONA – “Un momento che aiuta a ricordare il faticoso cammino affrontato dalle donne per affermare il principio delle pari opportunità, u… Read More...
CINEMA E PSICHIATRIA: L’ATTORE EDOARDO LEO AL CINEMA TEATRO PACIFICO
SULMONA - Domani, Giovedì 9 marzo presso il Cinema Teatro Pacifico di Sulmona è prevista una ricca giornata di appuntamenti per la settima … Read More...