SULMONA - "La campagna di sensibilizzazione ed informazione sul rischio sismico che questa amministrazione ha intrapreso, dopo i due convegni organizzati il 22 ottobre e l’11 novembre scorso (il primo di carattere prettamente tecnico con la presenza di esperti del settore e il secondo prettamente politico con la presenza del Presidente della Regione Abruzzo D’Alfonso e il Ministro alle infrastrutture Del Rio), approderà per la prima volta anche nelle frazioni del Comune di Sulmona. Come consigliere delegato alle frazioni ho ritenuto necessario coinvolgere anche le zone periferiche della città in iniziative di sensibilizzazione sul rischio sismico e piano di emergenza comunale"si legge in una nota giunta in redazione a firma del Consigliere Comunale Delegato alle Frazioni Andrea Ramunno.
"Dopo i tragici eventi sismici che hanno interessato il centro Italia nei mesi scorsi, ed essendo il nostro territorio ad alto rischio sismico, è necessario sensibilizzare tutta la popolazione su questo delicatissimo argomento.Si parlerà quindi del rischio sismico, del
"Dopo i tragici eventi sismici che hanno interessato il centro Italia nei mesi scorsi, ed essendo il nostro territorio ad alto rischio sismico, è necessario sensibilizzare tutta la popolazione su questo delicatissimo argomento.Si parlerà quindi del rischio sismico, del
piano di emergenza comunale di Protezione Civile della città e delle buone pratiche di Protezione Civile rendendo il cittadino partecipe a queste tematiche illustrando quelle piccole nozioni di autoprotezione che è utile conoscere in caso di sisma e non solo anche di quei piccoli accorgimenti che ciascuno di noi può mettere in atto nelle proprie abitazioni in tempi di “pace”.
Partiremo Lunedì 28 Novembre nella frazione Badia, il 30 Novembre toccherà alla frazione
Cavate, il 7 Dicembre saremo nella frazione Torrone per i residenti delle frazioni Torrone,
Banchette, Vallecorvo e Arabona. Il programma si concluderà il 12 Dicembre con la frazione
Marane e il 15 Dicembre con Bagnaturo e Case Lupi.Gli appuntamenti si terranno nelle ore serali, dalle ore 21, per permettere a tutti i cittadini di partecipare. Interverranno negli incontri i volontari della protezione civile comunale già formati per queste specifiche campagne informative.
Sarà un momento importante per conoscere quali sono i comportamenti da tenere in caso di
sisma o qualsiasi altro tipo di emergenza.Verrà illustrato il piano di emergenza del comune di
Sulmona e le aree di attesa individuate nello stesso piano. Verrà distribuito inoltre materiale
informativo prodotto dal Comune di Sulmona e Protezione Civile. Qualsiasi variazione al
programma di incontri verrà comunicata tempestivamente".
Andrea Ramunno
Consigliere Comunale
Delegato alle Frazioni
Partiremo Lunedì 28 Novembre nella frazione Badia, il 30 Novembre toccherà alla frazione
Cavate, il 7 Dicembre saremo nella frazione Torrone per i residenti delle frazioni Torrone,
Banchette, Vallecorvo e Arabona. Il programma si concluderà il 12 Dicembre con la frazione
Marane e il 15 Dicembre con Bagnaturo e Case Lupi.Gli appuntamenti si terranno nelle ore serali, dalle ore 21, per permettere a tutti i cittadini di partecipare. Interverranno negli incontri i volontari della protezione civile comunale già formati per queste specifiche campagne informative.
Sarà un momento importante per conoscere quali sono i comportamenti da tenere in caso di
sisma o qualsiasi altro tipo di emergenza.Verrà illustrato il piano di emergenza del comune di
Sulmona e le aree di attesa individuate nello stesso piano. Verrà distribuito inoltre materiale
informativo prodotto dal Comune di Sulmona e Protezione Civile. Qualsiasi variazione al
programma di incontri verrà comunicata tempestivamente".
Andrea Ramunno
Consigliere Comunale
Delegato alle Frazioni