SULMONA - E' stata inaugura oggi a Sulmona a Palazzo Corvi, Vico del Vecchio la Mostra Parfum de lemn - Personale Mihai Jitaru visitabile dal Lunedì al Sabato, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 20.Una narrazione fantastica e morale insieme, quella di Jitaru, da cui scaturisce un’affascinante sollecitazione complessiva. Un'arte non individualistica ma pensata
come portatrice di messaggi, che disvela il bisogno catartico e creativo dell’artista ma anche tutte le sue (e le nostre) pulsioni.
come portatrice di messaggi, che disvela il bisogno catartico e creativo dell’artista ma anche tutte le sue (e le nostre) pulsioni.
src="https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_v125xqqfiaFQ08C-G4jfhoggYEsqdLHUmpxrUkSyvsodduSdZO2koSOLWLr8J9MNldaBJCsxbv=s0-d" width="400">
Mihai Jitaru è un artista nato a Poiana-Brusturi, in Romania. E ne parliamo non solo perchè questo scultore dal 2003 vive in Abruzzo, ad Introdacqua.La personale Parole del Legno è così introdotta in una nota: “Nella giocosa ingenuità degli assemblaggi come nella felice espressione del tuttotondo e del bassorilievo le forme di Mihai Jitaru sono rivelatrici non soltanto del bisogno catartico e creativo dell’artista ma anche di tutte le sue (e le nostre) pulsioni esistenziali. Un arte non individualistica, la sua, ma pensata come portatrice di messaggi. Che vuole suscitare emozioni ma spingere anche a riflettere”.