ORSA PRO NATURA PELIGNA: UN PLAUSO AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AMBIENTE DELLA REGIONE ABRUZZO

SULMONA - Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, in accordo con i colleghi del Lazio, dell'Umbria e delle Marche, "devono assumere l'impegno di scongiurare la localizzazione del supergasdotto Snam lungo la dorsale appenninica, in inquietante corrispondenza con le aree a più alta vulnerabilità sismica - colpite da terremoti dal 2009 agli ultimi giorni - in modo da anteporre l'incolumità delle persone alla presunta centralità strategica di un'infrastruttura". A chiederlo è il consigliere regionale aquilano del Pd, Pierpaolo Pietrucci.
Tale cambio di localizzazione si rende necessario secondo Pietrucci "se è vero, come deve essere vero, che siamo all'inizio di un cambio di strategia, che pone finalmente la messa in sicurezza e la prevenzione tra le priorità programmatiche di rilievo nazionale".
L’Associazione “ORSA PRO NATURA PELIGNA” plaude alla dichiarazione del Presidente della Commissione Ambiente della Regione Abruzzo Pierpaolo Petrucci e auspica che le dichiarazioni espresse esprimano la linea politica della REGIONE ABRUZZO e non siano opinioni personali : ”SIAMO ALL’INIZIO DI UN CAMBIO DI STRATEGIA, CHE PONE FINALMENTE LA MESSA IN SICUREZZA E LA PREVENZIONE TRA LE PRIORITA’ DI RILIEVO NAZIONALE”
L’Associazione chiede pertanto che le azioni della Regione Abruzzo e delle altre Istituzioni locali non si limitino , come hanno fatto finora , ad approvare meri atti amministrativi senza intraprendere efficaci iniziative nei riguardi del Governo.
L’allarme era già stato espresso dalla Risoluzione della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati , espressione del Parlamento, con la Risoluzione unanime del 26 ottobre 20011, con la quale impegnava il Governo alla modifica del tracciato del Metanodotto SNAM E Centrale a causa
del RISCHIO SISMICO nonché per le valenze ambientali delle zone da attraversare.
Al tavolo attivato per l’attuazione della Risoluzione i rappresentanti della SNAM, sostenuti da un tristo rappresentante del Governo, ribadivano la sicurezza delle tecnologie e la tenuta dei loro manufatti. Si ricorda che il tavolo fu sospeso per abbandono del presidente della Regione Abruzzo a causa del clima avverso e atteggiamento non imparziale del governo.
Con gli sconvolgimenti dei suoli causati dai sismi del 24 agosto, del 26 e 30 ottobre e dalle continue forti e numerose repliche attuali, con  sollevamenti e abbassamenti delle varie zone  dai 30 ai 70 cm,  spostamenti di estese superfici verso EST e verso OVEST dell’ordine di 30-40 cm, fratture superficiali di Km di lunghezza, è ormai evidente e non controvertibile, e ribadito da sismologi e geologi, che NESSUN MANUFATTO POSSA NON ESSERE DANNEGGIATO. A maggior ragione un metanodotto di diametro 120cm!  Non basta il terremoto? Vogliamo anche esplosioni e incendi?
Si ricorda che le città che dovrebbero essere attraversate sono: Cittareale, Norcia, Visso, Sellano, Serravalle del Chienti, Preci, Cascia, Foligno, Gubbio, Città di Castello, Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Colfiorito,  Pietralunga, Apecchio, Mercatello, Borgo Pace e Sestino, sino a Minerbio, in Emilia. Nell’Abruzzo Sulmona, con aspettativa di terremoto di Magnitudo 6.6-6.7, dove è in via di autorizzazione la Centrale di compressione e spinta, e poi tutte le città e i centri abitati interessati dal terremoto del 2009.
Il governatore Luciano D’Alfonso, come già richiesto dal Comitato dei cittadini per l’ambiente,  insieme ai governatori dell'Umbria, delle Marche e del Lazio, chiedano al Presidente del Consiglio Renzi di fermare ogni procedura autorizzativa  rispetto al gasdotto e alla centrale e di dare attuazione alla decisione, finora disattesa, del Parlamento italiano attraverso la risoluzione dell'ottobre 2011, ribadita nel dicembre dello scorso anno : l'attivazione di un tavolo tecnico-istituzionale al fine di individuare una soluzione alternativa, al di fuori della dorsale appenninica. E LO FACCIANO SUBITO!

Presidente di ORSA PRO NATURA PELIGNA

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :