Nella logica dialettica, messa in campo dal prof. Luigi Carrozza, presidente dell’ASD Amatori Atletica Serafini, sono emerse, tra le tante cose, alcune fondamentali carenze di gestione che dal 2012 al 2016 hanno portato il movimento atletico regionale a retrocedere nei valori istituzionali toccando nei numeri il livello più basso da quando il Cav. Nicola Serafini di Sulmona ha dato il via ai
comitati regionali fin dal 1925. Infatti le società tesserate negli ultimi quattro anni sono diminuite da 58 a 48, diciamo il 10% ; anche nell’assegnazione dei voti l’Abruzzo ha toccato il punto più basso della sua storia passando dai 2893 del 2012 ai 2262 del 2016, circa 700 voti in meno.
Carente è diventata anche la presenza degli impianti in quanto molti di essi in Abruzzo non sono stati più riomologati e nonostante il regolamento che prevede la riomologazione, gli stessi vengono utilizzati ugualmente a discapito della salute e dei risultati degli atleti che appaiano al quanto mediocri rispetto a quelli delle altre regioni. A proposito di risultati nel 2016 la rappresentativa cadetti ha effettuato una delle peggiori prestazioni degli ultimi anni classificandosi ai Campionati Italiani di Cles al 14° posto, toccando nelle prove multiple l’ultima posizione in graduatoria. Infine un altro punto dolente dell’assemblea è stato l’argomento riservato alla scuola, in passato fonte di promozione per il movimento dell’atletica abruzzese, mentre in questi quattro anni, il Comitato regionale non si è preoccupato di realizzare nessun progetto in merito trascurando quella promozione che appunto serve a rinvigorire la presenza dei giovani nelle società.
Come avevamo già annunciato alla vigilia assembleare l’ASD Amatori Atletica Serafini non ha partecipato all’agone elettorale, ne è completamente rimasta fuori e nelle dichiarazioni di voto ha annunciato il sostegno al candidato Giomi, presidente uscente che nell’assemblea di domenica ad Ostia si presenta per una riconferma confrontandosi nella particolare circostanza con Stefano Mei.
Carente è diventata anche la presenza degli impianti in quanto molti di essi in Abruzzo non sono stati più riomologati e nonostante il regolamento che prevede la riomologazione, gli stessi vengono utilizzati ugualmente a discapito della salute e dei risultati degli atleti che appaiano al quanto mediocri rispetto a quelli delle altre regioni. A proposito di risultati nel 2016 la rappresentativa cadetti ha effettuato una delle peggiori prestazioni degli ultimi anni classificandosi ai Campionati Italiani di Cles al 14° posto, toccando nelle prove multiple l’ultima posizione in graduatoria. Infine un altro punto dolente dell’assemblea è stato l’argomento riservato alla scuola, in passato fonte di promozione per il movimento dell’atletica abruzzese, mentre in questi quattro anni, il Comitato regionale non si è preoccupato di realizzare nessun progetto in merito trascurando quella promozione che appunto serve a rinvigorire la presenza dei giovani nelle società.
Come avevamo già annunciato alla vigilia assembleare l’ASD Amatori Atletica Serafini non ha partecipato all’agone elettorale, ne è completamente rimasta fuori e nelle dichiarazioni di voto ha annunciato il sostegno al candidato Giomi, presidente uscente che nell’assemblea di domenica ad Ostia si presenta per una riconferma confrontandosi nella particolare circostanza con Stefano Mei.