Giosuè De Simone |
trasferimento di questi servizi a Gragnano. “Si fa presente che il territorio della Penisola Sorrentina dispone di un servizio veterinario che opera attualmente in oltre 1000 aziende zootecniche distribuite in 6 Comuni, 60 strutture a bollo CEE, 80 Macellerie, 25 pescherie e numerose altre attività di ristorazione e accoglienza in un territorio che conta una popolazione di circa 70mila abitanti – scrive Giosuè De Simone presidente del Consorzio del Provolone del Monaco – popolazione che aumenta notevolmente nel periodo estivo con ulteriori azioni che il servizio veterinario si trova ad affrontare per assicurare l’igiene urbana. Il Consorzio in questi giorni ha avuto inoltre modo di confrontarsi con i rappresentanti politici delle diverse amministrazioni che si sono dimostrate da subito sensibili alla risoluzione della problematica. Pertanto al fine di non ritrovarsi con improvvise decisioni che potrebbero ulteriormente mettere in crisi il comparto zootecnico e veterinario della Penisola Sorrentina ed i cui effetti provocherebbero notevoli danni alle produzioni d’eccellenza come il Provolone del Monaco DOP, le chiediamo urgentemente un incontro per la risoluzione positiva della problematica su esposta”.