SULMONA - Chiusura di tutte le scuole di ordine e grado fino alla giornata di sabato prossimo. Si torna sui banchi, soltanto, lunedì. L’ordinanza è la stessa firmata dal Prefetto dell’Aquila nel pomeriggio di oggi. E mentre a Sulmona non si va a scuola da tre giorni in Alto Sangro il primo cittadino, Angelo Caruso, decide di lasciare aperte le scuole suscitando una forte protesta tra insegnanti e studenti
pendolari.
“Il viaggio di andata e ritorno, soprattutto tra l’Altopiano delle Cinque Miglia e Castel di Sangro, è stata un’odissea vera e propria, con la bufera di neve che ha ridotto la visibilità al minimo e con il rischio di vedere le nostre automobili uscire fuori strada”. Questo, il racconto degli insegnanti. Intanto, nel capoluogo peligno l’emergenza maltempo non cessa. La viabilità risulta più semplice nell’anello esterno al centro storico. Nulla di straordinario. La città ha superato prove ben più difficili ma purtroppo non si impara mai. Gli errori vengono ripetuti e la città continua a piangere senza rimboccarsi le maniche. In questo territorio ha sempre nevicato. Molto! Ma forse qualcuno dimentica troppo facilmente.
Barbara Delle Monache
“Il viaggio di andata e ritorno, soprattutto tra l’Altopiano delle Cinque Miglia e Castel di Sangro, è stata un’odissea vera e propria, con la bufera di neve che ha ridotto la visibilità al minimo e con il rischio di vedere le nostre automobili uscire fuori strada”. Questo, il racconto degli insegnanti. Intanto, nel capoluogo peligno l’emergenza maltempo non cessa. La viabilità risulta più semplice nell’anello esterno al centro storico. Nulla di straordinario. La città ha superato prove ben più difficili ma purtroppo non si impara mai. Gli errori vengono ripetuti e la città continua a piangere senza rimboccarsi le maniche. In questo territorio ha sempre nevicato. Molto! Ma forse qualcuno dimentica troppo facilmente.
Barbara Delle Monache