 |
Andrea Buonocore |
Vico Equense - “Il tempo aiuta a dimenticare tutto. Ci sono eventi, però, che non vanno dimenticati perché solo tramite il ricordo, solo
tramite la memoria, possiamo evitare di ricadere negli errori del passato.” Queste le parole del sindaco Andrea Buonocore nel giorno della commemorazione della Shoah, che si celebra ogni anno il 27 gennaio, a ricordo del giorno in cui gli ebrei furono liberati dalla morsa della morte grazie all’intervento della Russia. Il tragico evento, che colpì la popolazione ebraica negli anni del dominio nazista in Europa, comportò la morte di 6 milioni di persone. “E' inaccettabile – continua Buonocore - l'idea di "eliminare" chi è diverso da noi. Dinanzi a qualunque divergenza la soluzione è sempre nel dialogo e nell'accettazione delle differenze. Solo con il dialogo si costruisce la pace”, conclude il Sindaco Buonocore.
Related Posts :
Connections
I am all prepped and ready for my Florida workshops next weekend at Everything Scrapbook and Stamps. Making time to experiment with … Read More...
La poesia del lunedì. César Cantoni (La Plata, Argentina, 1951)
La notte funge da infermiera
tra i miserabili che dormono nelle panche della piazza.
Ogni panca è un letto scuro,
la piazza intera un rifug… Read More...
GIALLO SULLA MORTE DI UN BAMBINO DI UNDICI MESI
SULMONA - È morto a soli undici mesi forse per un problema cardiaco. Si tratta di Gianluca Pantano. Il piccino, questa mattina, era stato … Read More...
Prima che il gallo canti (e che la gallina abbia qualcosa da ridire)
E’ bello dopo il ciclone ascoltare le ranocchie che cantano nel pantano. Non credo sia solo un modo per rimarcare il territorio e segnalar… Read More...
Ottiero Ottieri. Tra fabbrica e clinica, in preda al plusdolore (Riccardo De Gennaro)
Ottiero Ottieri, scomparso dieci anni fa, è stato definito lo scrittore dell'alienazione: industriale, psichica, sociale. Fu, come disse Za… Read More...