 |
Benedetto Migliaccio |
Vico Equense - L’ex Sindaco di Vico Equense
Benedetto Migliaccio, questa settimana, in un’intervista rilasciata al settimanale Agorà rivendica con forza il suo diritto di osservare e criticare, cioè giudicare i fatti e stimolare l’Amministrazione comunale in positivo. “Ho sostenuto Andrea Buonocore – dice Migliaccio in un passaggio della sua intervista – sono andato sui palchi e in giro a chiedere di votarlo, e al ballottaggio sono tornato apposta da Ischia, dove ero impegnato in una manifestazione prestigiosa, per sostenerlo”. Migliaccio non dice per niente che questa Città è “inguaiata”, rileva semplicemente una mancanza di continuità con il lavoro fatto dalla passata Amministrazione. Non entro nel merito delle cose dette nell’intervista, ma ricordo quell’esperienza, durata poco più di un anno… Uno dei suoi primi atti fu l’ordinanza sul “decoro”, quel complesso di valori e atteggiamenti ritenuti confacenti a una vita dignitosa, riservata, corretta, quel
chiarire che Vico è una città turistica e ha un’immagine da preservare. La questione del colore da ridare all’ ex cattedrale dell’Annunziata con tutto lo strascico di incomprensioni nate, per finire con il concerto nell’ex Cattedrale investendo anche il Rotary Club di Sorrento. E poi ancora l’idea di creare un Conservatorio della Cultura Mediterranea nella Santissima Trinità e Paradiso, progetto alquanto ambizioso, che non ha dato i risultati attesi, ma sicuramente ha creato uno spiraglio per sfruttare al meglio il complesso architettonico. Pizza a Vico, idea geniale acclamata da tutti cittadini e abitanti dei comuni viciniori. E ancora come dimenticare il museo Asturi, un impegno che ha richiesto cura e collaborazione tra le parti per dare lustro all’artista vicano che meritava il giusto posto e la dovuta considerazione nella sua città. L'ex Sindaco Migliaccio è una persona che ama profondamente questa Città, nel poco tempo a disposizione ha lasciato un segno forte, trasmettendo il valore della cultura e come lui stesso dice - nell'intervista - non si è pentito di aver sostenuto Andrea Buonocore. “Però – conclude Migliaccio la sua conversazione con il settimanale – il Sindaco farebbe meglio ad ascoltare le critiche. La pensa in modo diverso? Ci spieghi, forse comprenderemo dove sbaglio, o dove ho sbagliato nella passata amministrazione. Essere amministratore e Sindaco di Vico è stato un onore, ma anche un grandissimo onere; è il passato, e non ho rimpianti…ho cercato di fare il massimo nel tempo che mi è stato assegnato. Ma ho tutto il diritto di osservare e criticare!”
Related Posts :
7 Dicembre - Lectio Magistralis dell'Arch. Mario BottaLectio Magistralis dell'Arch. Mario Botta
Presentazione del Prof. Paolo Zermani
07 Dicembre 2016 - ore 11
Sede:
&nb… Read More...
Gilmar Abdelmassih Mendes sugere hospício ou impeachment para Marco Aurélio Cacciola… Read More...
7 dicembre - Incontro: "La nuova agenda urbana. La visione dell'Europa"Incontro-dibattito con Anna Zambrano, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Interviene Saverio Mecca (Università di Firenze). … Read More...
Your Name., capolavoro di Makoto Shinkai, nomination agli Oscar 2017, apre la stagione degli Anime al Cinema
MILANO - Debutta con Your Name., il capolavoro di Makoto Shinkai, campione di incassi in Giappone, la nuova stagione degli Anime al cinema.… Read More...
La Scuola deve promuovere il “successo formativo”, vero antidoto alla dispersione. Convegno a Napoli il 12 dicembre 2016
NAPOLI - Lunedì, 12 dicembre 2016, dalle ore 15,30, a Napoli, presso l'Istituto Italiano per gli Studi filosofici, via Monte di Dio, 14, Pa… Read More...