SULMONA - "All’indomani della decisione del Ministero dell’Interno di rinviare il vertice istituzionale del 21 dicembre dove si sarebbe dovuto discutere della soppressione del posto di polizia ferroviaria della stazione di Sulmona affermo che non è questo il momento per abbassare la guardia, visto che la partita non è ancora chiusa. Bisogna giocare d’anticipo per il bene del territorio e della città di Sulmona. E’ fondamentale mantenere questo clima di forza e cooperazione fra sindacati e
forze politiche per ottenere un incontro con il nuovo Ministro dell’Interno Marco Minniti affinchè l’importante presidio di sicurezza venga conservato, ponendo la parola fine sulla vicenda Polfer. A difesa
forze politiche per ottenere un incontro con il nuovo Ministro dell’Interno Marco Minniti affinchè l’importante presidio di sicurezza venga conservato, ponendo la parola fine sulla vicenda Polfer. A difesa
del posto di polizia nei giorni scorsi sono scesi in campo il sindaco di Sulmona Annamaria Casini, il Presidente della Provincia dell’Aquila Antonio De Crescentiis, l’assessore regionale Andrea Gerosolimo, la senatrice Pd Stefania Pezzopane.Ad oggi abbiamo prodotto materiale utile ed aggiornato sul traffico ferroviario e sullo strategico intervento della Polfer, il Consiglio Comunale di Sulmona, il Consiglio Provinciale de L'Aquila, il Consiglio Regionale d'Abruzzo , hanno espresso il loro parere contrario sulla chiusura Polfer , molto importanti le interrogazioni inviate al Ministro da parte di deputati e senatori abruzzesi, tutti uniti nel rimarcare l'importanza strategica della Polfer in una stazione ferroviaria, quella di Sulmona, seconda più importante come traffico ferroviario d'Abruzzo.Il posto di Polizia Polfer conosce il transito di 65 treni giornalieri e serve oltre 20 Comuni limitrofi alla Stazione ferroviaria di Sulmona.Ora Dobbiamo proseguire la battaglia e non accantonare il problema che va affrontato con determinazione e con sinergia".
Consigliere Roberta Salvati
Consigliere Roberta Salvati