Si arresta la lunga serie di vittorie della capolista nella giornata di festa del calcio pratolano
PRATOLA - Un pareggio che vale oro quello tra U.S.D. Nerostellati 1910 e Francavilla calcio 1927 nel match clou della 8 giornata del campionato d’Eccellenza. Una domenica importante perché si celebrava la giornata dei colori nerostellati e l’Ezio Ricci trasudava di appassionati in gran parte nerostellati corsi ad incoraggiare i ragazzi di mister Di Marzio,
buona anche la cornice di pubblico dei tifosi adriatici giunti nel capoluogo peligno per sostenere la capolista. Mister Montani è giunto a Pratola con una formazione ancora imbattuta, e con vittoriosa nelle ultime quattro gare con ben 15 reti realizzate, che ha i suoi punti di forza nel capocannoniere del campionato Di Gennaro e nel suo vice Miccichè. In risposta mister Di Marzio, a capo della formazione rivelazione di questo inizio di campionato d’Eccellenza ritrova Del Gizzi dal primo minuto che va ad arricchire il punto di forza della formazione peligna, quel reparto difensivo che fin ora ha subito solo 4 reti, a dar manforte all’undici nerostellato è scesa in campo tutta la “cantera” peligna che insieme ai mai domi “warriors” hanno rappresentato il dodicesimo uomo in campo. Sotto la guida del signor Gianmarco Conte di Chieti i nerostellati aprono la loro 8 giornata, che vede un primo tempo dove entrambe le squadre evitano di farsi male studiandosi nei minimi dettagli: da segnalare al 12’ un ottimo tiro di Miccichè che trova una buona risposta del portiere Meo, al 22’ i nerostellati creano pericolo in area con Alessandroni che di testa manda fuori di poco. Al 31’ è ancora la squadra di casa a gestire il gioco con un ottimo Cicconi che trova in buona posizione Palombizio che non riesce a concludere a rete, Al 35’ Rega su palla persa da Pacella e imbeccato da Petrone tira di poco fuori. Alla ripresa è il Francavilla ad avere una chiara occasione da rete, al 19’ Rega appena fuori area con un tiro a giro scheggia il palo alla destra del portiere nerostellato, i giallorossi continuano ad essere pericolosi in area avversaria al 33’ ottima progressione di Rodia che inseguito da due difensori manda il pallone di poco a lato. Al 43’ sono i nerostellati a farsi vedere in area avversaria con un cross preciso di Vitone che trova in buona posizione di testa manda alto, sullo scadere del secondo tempo Giallonardo in area, imbeccato da un ottimo Vitone, tenta il tiro trovando la respinta della difesa giallorossa. Un pareggio questo che non scontenta nessuno, i Nerostellati ormai in crescendo partita dopo partita fermano la capolista Francavilla reduce da un filotto di quattro vittorie. Soddisfatto della partita il mister Montani il quale ammette di aver sfidato oggi una delle squadre più organizzate del campionato, sottolineando quanto sia difficile anche per le altre squadre ottenere punti su questo campo. Mister Di Marzio, “trainer” dei nerostellati, sottolinea la crescita di autostima della sua squadra che da inizio campionato ad oggi migliora a vista d’occhio.
U.S.D. NEROSTELLATI 1910: Meo 6.5, Giallonardo 6.5, Ponticelli 6, Del Gizzi 6.5, Alessandroni 6.5, Pacella 6, Nanni 6 (dal 17’st Safon Cavedo 7), Vitone 6, Palombizio 6 (dal 30’ st La Gatta s.v.), Cicconi 6, Rossi 6 (dal 36’ st. Antonucci s.v.). Panchina: Marulli, Passalacqua, Verrocchi, Campanella. All. Matteo di Marzio
FRANCAVILLA CALCIO 1927: Spacca 6, Di Pietrantonio 5.5, Di Pentima 6 (dal 36’st. Di Sabatino s.v.), Di Lallo 6, Ballanti 5.5, Borghetti 6.5, Micciché 6 (dal 23’ s.t. Milizia 6), Petrone 6.5, Di Gennaro 6, Galli 6 (dal 30’st. Rodia 6), Rega 6.5. Panchina: Brunetti, Luciani, D’Alonzo, Giancristofaro All. Fabio Montani
Arbitro: Gianmarco Conte di Chieti
Marcatori: /
Ammoniti: Alessandroni, Pacella, Palombizio (Nerostellati) / Di Pietrantonio (Francavilla)
Espulsi: ds Pantaleo (Nerostellati)
ECCELLENZA: I RISULTATI DELL’OTTAVA GIORNATA
ALBA ADRIATICA – MORRO D’ORO: 2-1 33’pt Torbidone (Morro), 27’st Lazzarini (Alba), 49’st Fabrizi (Alba)
AMITERNINA – RIVER CHIETI 65 (giocata ieri): 1-2 26’pt Antignani su rigore (River), 18’st Mazzaferro (Amiternina), 22’st Ciarfella (River)
CAPISTRELLO – SAN SALVO: 0-1 23’st Molino
CUPELLO – ACQUA E SAPONE: 6-2 25’pt Giuliano (Cupello), 1’st De Fabritis (Cupello), 2’st Petito (Acqua e Sapone), 6’st, 12’st su rigore e 20’st Maio (Cupello), 38’st Augelli (Cupello), 46’st Di Biase (Acqua e Sapone)
MIGLIANICO – VIRTUS TERAMO: 0-1 22’st Maranella
MONTORIO 88 – PATERNO: 0-2 3’st Bolzan, 40’st Leccese
NEROSTELLATI 1910 – FRANCAVILLA: 0-0
PENNE – SAMBUCETO: 1-0 42’pt Chorfene
R.C. ANGOLANA – MARTINSICURO: 0-0
CLASSIFICA
FRANCAVILLA 18
PATERNO 18
SAN SALVO 18
MARTINSICURO 17
ACQUA E SAPONE 14
ALBA ADRIATICA 14
NEROSTELLATI 1910 14
CUPELLO 11
RIVER CHIETI 65 11
CAPISTRELLO 10
SAMBUCETO 10
VIRTUS TERAMO 9
AMITERNINA 7
MONTORIO 88 7
R.C. ANGOLANA 7
MORRO D’ORO 5
MIGLIANICO 4
PENNE 4
PRATOLA - Un pareggio che vale oro quello tra U.S.D. Nerostellati 1910 e Francavilla calcio 1927 nel match clou della 8 giornata del campionato d’Eccellenza. Una domenica importante perché si celebrava la giornata dei colori nerostellati e l’Ezio Ricci trasudava di appassionati in gran parte nerostellati corsi ad incoraggiare i ragazzi di mister Di Marzio,
buona anche la cornice di pubblico dei tifosi adriatici giunti nel capoluogo peligno per sostenere la capolista. Mister Montani è giunto a Pratola con una formazione ancora imbattuta, e con vittoriosa nelle ultime quattro gare con ben 15 reti realizzate, che ha i suoi punti di forza nel capocannoniere del campionato Di Gennaro e nel suo vice Miccichè. In risposta mister Di Marzio, a capo della formazione rivelazione di questo inizio di campionato d’Eccellenza ritrova Del Gizzi dal primo minuto che va ad arricchire il punto di forza della formazione peligna, quel reparto difensivo che fin ora ha subito solo 4 reti, a dar manforte all’undici nerostellato è scesa in campo tutta la “cantera” peligna che insieme ai mai domi “warriors” hanno rappresentato il dodicesimo uomo in campo. Sotto la guida del signor Gianmarco Conte di Chieti i nerostellati aprono la loro 8 giornata, che vede un primo tempo dove entrambe le squadre evitano di farsi male studiandosi nei minimi dettagli: da segnalare al 12’ un ottimo tiro di Miccichè che trova una buona risposta del portiere Meo, al 22’ i nerostellati creano pericolo in area con Alessandroni che di testa manda fuori di poco. Al 31’ è ancora la squadra di casa a gestire il gioco con un ottimo Cicconi che trova in buona posizione Palombizio che non riesce a concludere a rete, Al 35’ Rega su palla persa da Pacella e imbeccato da Petrone tira di poco fuori. Alla ripresa è il Francavilla ad avere una chiara occasione da rete, al 19’ Rega appena fuori area con un tiro a giro scheggia il palo alla destra del portiere nerostellato, i giallorossi continuano ad essere pericolosi in area avversaria al 33’ ottima progressione di Rodia che inseguito da due difensori manda il pallone di poco a lato. Al 43’ sono i nerostellati a farsi vedere in area avversaria con un cross preciso di Vitone che trova in buona posizione di testa manda alto, sullo scadere del secondo tempo Giallonardo in area, imbeccato da un ottimo Vitone, tenta il tiro trovando la respinta della difesa giallorossa. Un pareggio questo che non scontenta nessuno, i Nerostellati ormai in crescendo partita dopo partita fermano la capolista Francavilla reduce da un filotto di quattro vittorie. Soddisfatto della partita il mister Montani il quale ammette di aver sfidato oggi una delle squadre più organizzate del campionato, sottolineando quanto sia difficile anche per le altre squadre ottenere punti su questo campo. Mister Di Marzio, “trainer” dei nerostellati, sottolinea la crescita di autostima della sua squadra che da inizio campionato ad oggi migliora a vista d’occhio.
U.S.D. NEROSTELLATI 1910: Meo 6.5, Giallonardo 6.5, Ponticelli 6, Del Gizzi 6.5, Alessandroni 6.5, Pacella 6, Nanni 6 (dal 17’st Safon Cavedo 7), Vitone 6, Palombizio 6 (dal 30’ st La Gatta s.v.), Cicconi 6, Rossi 6 (dal 36’ st. Antonucci s.v.). Panchina: Marulli, Passalacqua, Verrocchi, Campanella. All. Matteo di Marzio
FRANCAVILLA CALCIO 1927: Spacca 6, Di Pietrantonio 5.5, Di Pentima 6 (dal 36’st. Di Sabatino s.v.), Di Lallo 6, Ballanti 5.5, Borghetti 6.5, Micciché 6 (dal 23’ s.t. Milizia 6), Petrone 6.5, Di Gennaro 6, Galli 6 (dal 30’st. Rodia 6), Rega 6.5. Panchina: Brunetti, Luciani, D’Alonzo, Giancristofaro All. Fabio Montani
Arbitro: Gianmarco Conte di Chieti
Marcatori: /
Ammoniti: Alessandroni, Pacella, Palombizio (Nerostellati) / Di Pietrantonio (Francavilla)
Espulsi: ds Pantaleo (Nerostellati)
ECCELLENZA: I RISULTATI DELL’OTTAVA GIORNATA
ALBA ADRIATICA – MORRO D’ORO: 2-1 33’pt Torbidone (Morro), 27’st Lazzarini (Alba), 49’st Fabrizi (Alba)
AMITERNINA – RIVER CHIETI 65 (giocata ieri): 1-2 26’pt Antignani su rigore (River), 18’st Mazzaferro (Amiternina), 22’st Ciarfella (River)
CAPISTRELLO – SAN SALVO: 0-1 23’st Molino
CUPELLO – ACQUA E SAPONE: 6-2 25’pt Giuliano (Cupello), 1’st De Fabritis (Cupello), 2’st Petito (Acqua e Sapone), 6’st, 12’st su rigore e 20’st Maio (Cupello), 38’st Augelli (Cupello), 46’st Di Biase (Acqua e Sapone)
MIGLIANICO – VIRTUS TERAMO: 0-1 22’st Maranella
MONTORIO 88 – PATERNO: 0-2 3’st Bolzan, 40’st Leccese
NEROSTELLATI 1910 – FRANCAVILLA: 0-0
PENNE – SAMBUCETO: 1-0 42’pt Chorfene
R.C. ANGOLANA – MARTINSICURO: 0-0
CLASSIFICA
FRANCAVILLA 18
PATERNO 18
SAN SALVO 18
MARTINSICURO 17
ACQUA E SAPONE 14
ALBA ADRIATICA 14
NEROSTELLATI 1910 14
CUPELLO 11
RIVER CHIETI 65 11
CAPISTRELLO 10
SAMBUCETO 10
VIRTUS TERAMO 9
AMITERNINA 7
MONTORIO 88 7
R.C. ANGOLANA 7
MORRO D’ORO 5
MIGLIANICO 4
PENNE 4