Quante volte t'ho atteso alla stazione
nel freddo, nella nebbia. Passeggiavo
tossicchiando, comprando giornali innominabili,
fumando Giuba poi soppresse dal ministro
dei tabacchi, il balordo!
style="margin-bottom: 0cm;">
Forse un treno sbagliato, un doppione oppure una
sottrazione. Scrutavo le carriole
dei facchini se mai ci fosse dentro
il tuo bagaglio, e tu dietro, in ritardo.
poi apparivi, ultima. È un ricordo
tra tanti altri. Nel sogno mi perseguita.
Da Satura 1962-1970in Tutte le Poesie, Oscar Mondadori 1990
Related Posts :
As convicções e o fascismo
Por Mauro Santayana
Os países, como as pessoas, precisam tomar cuidado com as suas convicções.
Convicções arraigadas, quando não na… Read More...
Gli esperti concordano: sempre olio extravergine di oliva, anche per friggere
Michele Cuomo
Vico Equense - Scegliamo l'olio extravergine di oliva per scelta consapevole e matura, la migliore possibile. Concord… Read More...
ARRESTATO LADRO SERIALE, UNDICI FURTI IN TRE ANNI
SULMONA – Furto aggravato continuato.E' stato arrestato l’autore di numerosi furti in appartamenti, undici per la precisione, dal 2013 al 2… Read More...
Chi vuole veramente la guerra?
Fonte: Intelligo News
Analisi senza sconti che Giulietto Chiesa, giornalista, scrittore ed esperto di scenari geopolitici, argomenta nell… Read More...
IN OCCASIONE DI “IO NON RISCHIO” IL COMITATO CITTADINI VALLE FUTURA SOLLECITA LA RICONVERSIONE DEL DEPOSITO DI S.COSIMO
PRATOLA - Il Comitato Cittadini della Valle Futura plaude alla campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione sismica Io non Rischio&… Read More...