Il paradiso non esiste, ma neppure l'inferno esiste. E' come al solito una bugia per disarmare gli uomini di fronte a tutte le atrocità che
viviamo ogni giorno. Forse l'inferno (un inferno transitorio, spero) è questo luogo dove viviamo. L'inferno non esiste perché per un errore finito (massimo comprendente tutta la vita di un uomo) non può esistere una pena infinita. Se esiste una pena infinita a fronte di un errore finito, non ci troviamo al confronto con un dio giusto e se non c'è un dio giusto (sempre che ci sia dio, oppure un dio come lo intendiamo noi), allora non possiamo farci niente, ci troviamo a confrontarci con un despota (e mi sto limitando nel mio pensiero), ma non per questo la pena eterna diventa giusta. Spero che dopo questa vita ce ne sia un'altra dove avremo memoria di questa e che questa memoria ci spinga ad essere veri uomini, che non scappino dalle loro responsabilità e dai loro doveri verso il prossimo e verso loro stessi.
Related Posts :
Gli studenti disabili si autotassano arriva il contributo della speranza
Disagi infiniti a Vico Equense, le famiglie di 15 ragazzi costrette a fare gli straordinari. Il Comune concede 10mila euro di contributo do… Read More...
Piano Sociale di Zona, interventi di assistenza ai minori riconosciuti da un solo genitore
Penisola sorrentina - I Comuni di Massa Lubrense, Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento e Vico Equense, hanno indetto un bando pu… Read More...
20 gennaio - Minisimposio Mente, Cervello e StoriaRelatori: Cervello, Mente e Storia (Prof. Francesco Lolli) L'Estetica nel Neurone (Prof. Diego Minciacchi) La Mente: Filogenesi e Ontogenesi… Read More...
La Biblioteca Nazionale di Napoli dedica una esclusiva mostra alla Francesco Giannini & figli
NAPOLI - Grande Festa ed una mostra esclusiva per i “Centosessanta anni di carattere” delle Officine Grafiche Francesco Giannini & figl… Read More...
23 Gennaio - Incontro "Perché vollero..." I meccanismi dell'oppressione dalla Germania nazista ad oggi. Evento in occasione della Giornata della Memoria 2017L'incontro proseguirà alle ore 17.45 alla Biblioteca di Scienze sociali, via delle Pandette, 2 con una performance: Elisabetta Salvato… Read More...