CERIMONIA DI CHIUSURA PER IL FESTIVAL DELLE NARRAZIONI: MILLE PARTECIPANTI AGLI INCONTRI

 Il direttore artistico Valentina Di Cesare “Risultati superiori alle aspettative. Ora subito al lavoro per l’edizione 2017”. Vincono il Premio Letterario Metamorfosi Governi, Piccinni e Zilhay.
SULMONA - Gran finale per il Festival delle NarrAzioni che si è concluso ieri sera con la cerimonia di premiazione del Premio Letterario “Metamorfosi”, ideato dallo scrittore Alessio Romano (nella foto sopra da sinistra Piccinni, Zilhay, Di Cesare, Romano Di Lello, Governi) . La prima edizione della kermesse, dedicata a letteratura, cultura e musica, ha registrato la partecipazione di circa mille
partecipanti in cinque giorni, tra incontri con gli autori, appuntamenti nelle scuole e spettacoli serali. “I risultati sono stati superiori alle aspettative” spiega il direttore artistico del Festival Valentina Di Cesare “gli ospiti sono rimasti entusiasti per l'energia creata e il pubblico ha dimostrato molto interesse. Il Festival delle NarrAzioni nasce proprio per restituire valore alla parola, che è importante come i comportamenti. La letteratura deve essere intesa come un  atto civile.
Gli organizzatori del Festival durante la cerimonia di ieri: da sinistra Valentina Di Cesare, direttore artistico, Liana Moca, Jacopo Santostefano,
Jacopo Lupi, Matteo Puglielli.



Siamo davvero soddisfatti” conclude “e ricominceremo da subito a lavorare per la prossima edizione”. Alla cerimonia, che si è svolta al Soul Kitchen, ha partecipato in rappresentanza del Comune il consigliere comunale Andrea Ramunno che ha sottolineato l’importanza del Festival delle NarrAzioni e l’impegno a inserire la kermesse nel calendario degli eventi previsto, nel 2017, per il bimillenario della morte di Ovidio. I tre vincitori del Premio Metamorfosi 2016 sono: Massimiliano Governi con l’opera “La casa blu” (edizioni E/O), Flavia Piccinni con “Quel fiume è la notte” (Fandango libri) e Mirko Zilahy con “E’ così che si uccide” (Longanesi).  Il Premio Metamorfosi della Giuria popolare, costituita da 24 lettori della libreria Punto e a Capo, è stato assegnato a Zilahy. Ai vincitori è stato assegnato un premio di 250 euro e un attestato. Le menzioni speciali sono andate invece a: Francesca Bonafini con “La cattiva reputazione” (Avagliano), Yasmine Incretolli con “Mescolo tutto” (Tunuè), Piergiorgio Pulixi con “Prima di dirti addio” (Edizioni E/O), Simona Baldelli con “La vita a rovescio” (Giunti) e Marilù Oliva con “Questo libro non esiste” (Elliot). I componenti della giuria tecnica sono stati:  Alessio Romano (scrittore) e dai giurati Giovanna Di Lello (regista e direttrice artistica del John Fante Festival), Simone Gambacorta (giornalista, scrittore e critico letterario), Valentina Di Cesare (scrittrice) e Jacopo Lupi (scrittore ed editore). Il Festival delle NarrAzioni, patrocinato dal Comune di Sulmona, è stato promosso dalla Libreria Punto e a capo di Sulmona in collaborazione con Lupieditore e Soul Kitchen, per la direzione artistica di Valentina Di Cesare e l’organizzazione di Jacopo Lupi, Jacopo Santostefano, Matteo Puglielli e Liana Moca. 


Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :