 |
L'Assessore Angelo Castellano e il Consigliere regionale Alfonso Longobardi |
Vico Equense - Oggi pomeriggio, nella sala consilliare del Comune di Vico Equense, sindaci, assessori e tecnici della Penisola Sorrentina, compreso il Comune di Positano, su sollecitazione del Consigliere regionale
Alfonso Longobardi si sono incontrati, per discutere e proporre l'aggiornamento del
Piano Urbanistico Territoriale (P.U.T.). L’Amministrazione Comunale di Vico Equense, con l’Assessore all’urbanistica
Angelo Castellano e il responsabile del settore, l’Architetto
Catello Arpino, ha manifestato grande interesse verso questa iniziativa, divenendo il Comune capofila, cui è stato assegnato il compito di predisporre un documento di sintesi operativo contenente i principali elementi cui tener conto
nell’elaborazione del nuovo strumento di pianificazione. Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato, nei mesi scorsi, il Documento di Programmazione Economica e Finanziaria 2017 con la mia risoluzione sul PUT. Nel testo del documento di programmazione è stato inserito un punto per rivedere tali vincoli, o meglio “per migliorare – ha sottolineato Longobardi - la Governance territoriale, sostenendo la pianificazione e la valorizzazione del paesaggio e del territorio al fine di rilanciare il tessuto economico e produttivo attraverso specifiche strategie territoriali e predisponendo il nuovo Piano Urbanistico Territoriale (PUT) anche con valenza paesaggistica in attuazione della recente intesa Regione-Mibact, i cui vincoli vanno aggiornati per rendere concrete politiche di sviluppo in Regione e in particolare su determinate aree strategiche”. “L’intento – ha commentato l’Assessore Angelo Castellano - è quello di proporre un ragionato aggiornamento all’apparato normativo su cui è fondato il Piano Urbanistico Territoriale dell’Area Sorrentino - Amalfitana contenuto nella legge regionale della Campania 27 giugno 1987, al fine di renderlo più aderente e coerente con le evoluzioni legislative statali e regionali che si sono succedute nel tempo, anche con riferimento alle nuove tecnologie con particolare riferimento ai materiali da costruzione e alle energie rinnovabili.”, conclude l’Assessore Castellano.
Related Posts :
Servizi sociali, sprint dei sindaci. Delibere lampo salva assistenza
Piergiorgio Sagristani e Giuseppe Tito
I Comuni della penisola pronti a istituire un'azienda consortile per il welfare. Giuseppe Ti… Read More...
A Roma il Centenario del Manifesto della Cinematografia Futurista: ieri cinema e televisione, oggi Internet e social network
ROMA - Centenario del Manifesto della Cinematografia Futurista, a Roma con Antonio Saccoccio, Marcello Francolini, Lucio Scardino. “Convegn… Read More...
Vico Equense. Contro ogni genere di violenza…contro la violenza di genere
Convegno di presentazione del Centro antiviolenza dell’Ambito N33, martedì 29 novembre, ore 9,30, sala delle Colonne Santissima Trinità e P… Read More...
TERREMOTO, 83 TECNICI PER METTERE IN SICUREZZA LA CITTÀ
SULMONA – “Un primo passo per raggiungere l’obiettivo di rendere Sulmona un grande laboratorio in cui la prevenzione diventa motore di sicu… Read More...
"Sì sul manifesto di De Luca. Esposto al Prefetto dei grillini
Vincenzo De Luca
Fonte: Salvatore Dare da Metropolis
Piano di Sorrento - Il governatore Vincenzo De Luca oggi alle 18 incontr… Read More...