 |
Flora Beneduce |
Regione Campania - “Dalla regione deve partire un piano di messa in sicurezza complessivo che tenga conto dell’alto numero di rischi presenti sul territorio della Campania” - così Flora Beneduce consigliere regionale in quota Forza Italia - al dibattito “Campania, amore e odio”
svoltosi ieri a San Giorgio del Sannio nel corso della tre giorni “Fermenti”. “Un piano di rigenerazione urbana coraggioso che parta da una classificazione degli edifici, prevedendo gli abbattimenti di quelli non a norma.” Nel suo intervento la Beneduce ha sottolineato che “ in Campania non c’è amore e odio tra le varie realtà ma, quello che invece accomuna, è il profondo senso di appartenenza e di amore.” A conclusione del suo intervento, dal cuore del Sannio, la Beneduce ha lanciato un messaggio di aggregazione e unità “dobbiamo essere custodi della nostra terra, rafforzando e promuovendo il brand Campania, difendendo ciò che produciamo e la cultura che rappresentiamo”. Al dibattito hanno preso parte, insieme alla consigliera Beneduce il sindaco di San Giorgio del Sannio Mario Pepe, il deputato Giuseppe De Mita, l’avvocato Franco Alfieri consulente regionale all’Agricoltura.
Related Posts :
Cãozinho sem sentimento
Receba por e-mail
… Read More...
24 Gennaio - Circolo Ricreativo Culturale 25 Aprile - Giornata della memoria - E come potevamo noi cantare?MARTEDI 24 GENNAIO, A PARTIRE DALLE ORE 19.30
Circolo Ricreativo Culturale
25 aprile
Via Bronzino 117 - Firenze
Giornata della memoria
E … Read More...
Smoke on the Water - Rock Aid Armenia
Rock Aid Armenia: versão de 'Smoke on the Water'.
Em 1989, membros do Pink Floyd, Queen, Rush, Deep Purple, Black Sabbath, Yes, Iron Maid… Read More...
DOMANI SI TORNA A SCUOLA A SULMONA E PRATOLA
SULMONA – Non si sono registrati danni agli edifici scolastici dopo le ultime scosse di terremoto dello scorso 18 gennaio a Sulmona e Prato… Read More...
Visite guidate - Santa Maria Novella, un tesoro da scoprire e Visite alla Cappella Brancacci e a Santo SpiritoSanta Maria Novella, un tesoro da scoprire
Tre visite tematiche per conoscere nel profondo le meraviglie del complesso domenicano
Dopo il m… Read More...