MaggioLibro - Da lunedì 8 la I^ edizione del Saloncino del Libro alla Limonaia di Villa Strozzi a cura dell’Associazione Busillis

Da lunedì 8 la I^ edizione del Saloncino del Libro alla Limonaia di Villa Strozzi a cura dell’Associazione Busillis.

Fino a martedì 16 libri, riviste, biografie, collezioni, letture e incontri in collaborazione con Progetto21.

lunedì 8 ore 18 Inaugurazione  di SCRITTORI RITRATTI videoinstallazione di Matilde Gagliardo.

martedì 9 ore 17,30 Roberta Capanni presenta il romanzo Breve viaggio (Profondo Rosso )di Gianluca Castoldi; ore 19 Riccardo Michelucci presenta la raccolta di racconti Scritto nella memoria, (Guanda) intervengono alcuni degli autori: Marco Vichi, Valerio Aiolli e Gianmarco D'Agostino.

mercoledì 10 ore 17 merenda vegan della pasticceria Gualtieri; ore 17,30 Giuseppe Coco – Istinti alimentari. Nutrirsi nel rispetto del nostro corpo e di quello degli altri esseri senzienti. Interviene Ginevra Gualtieri; ore 19    Riccardo Michelucci – Guida alla Firenze ribelle. (Voland) Interviene Stefania Valbonesi.

giovedì 11 ore 16 presentazione dei volumi: Alraune, La storia di un essere vivente di Hanns Heinz Ewers (Hypnos) Der Orchideengarten - Il giardino delle orchidee, di Autori vari (Hypnos); e delle collane Mellonta tauta       (Ponga) e Vintage Pulp (Fratini). Presenti Walter Catalano, Alessandro Fambrini, Andrea Vaccaro, Roberto Chiavini e Luca Ortino; ore 17,30 Nello e Carlo Rosselli. Rivista Storica del Socialismo. (Biblion) Partecipano Arianu Landuiyh, Paolo Bagnoli, Marcello Rossi, Andrea Becherucci introduce Aulo Chiesa.

venerdì 12 ore 16 Guida alla letteratura horror e Guida al cinema horror (Odoya) presentati da Walter Catalano e Roberto Chiavini; ore 17,30 Giovanni Cipriani presenta  La pace della sera, biografia di Enzo Fantoni; ore 19 Lutero e la Riforma protestante. (Della Porta) Conversazione con Daniele Santarelli e Domizia Weber, storici dell'età moderna; ore 21 Recital Cartoline dalla Siria di Ivan Teobaldelli in viaggio con Fiorenza Mariotti.

sabato 13 ore 13 Pranzo solidale; ore 14,30 Alessandro Michelucci – rivista telematica La
causa dei popoli. Interviene Giovanni Ragni; ore 16 A cento anni dalla rivoluzione russa. Incontro con Ettore Cinnella, autore del volume 1917. La Russia verso l'abisso. (Della Porta) Presenta Riccardo Michelucci; ore 17,30 Silvia Malaguzzi parla del Cibo nell'Arte con Gabriela Dragnea Horvath; ore 19 Collezionismo: Il ritorno del Vinile. Ne parlano Antonello Cresti e Arturo Stalteri; ore 21Arturo Stalteri presenta THE ROLLING STONES 1961 - 2016 La storia, i dischi e i grandi live (Volo libero) di Massimo Bonanno.

domenica 14 ore 13 Pranzo con i frumenti antichi; ore 14,30 Conversazione sui grani antichi con Riccardo Bocci (rete semirurali) dal volume I Frumenti, (Pentagora) dalle varietà al campo, di Oriana Porfiri; ore 16 Berlinguer, vita trascorsa, vita vivente. (Maschietto) di Susanna Cressati e Simone Siliani. Intervengono Filippo Fossati, Mirko Dormentoni con letture di Paolo Hendel; ore 17,30 Conversazione con Sergio Staino, Laura Montanari e Fabio Galati, autori del volume Io sono Bobo (Della Porta); ore 19 Musica con i Sound Zanobi.

lunedì 15 ore 17,30 Libri Liberi presenta Così Imparo : Strategie di apprendimento e metodi di studio. Partecipano Enrico Rialti, Enrica Panizzi, Cristiano Bechelli. Introduce Elisabetta Olobardi; ore 19 Libri Liberi presenta Il manuale dei tutor per l'apprendimento: figura del tutor dell'apprendimento come aiuto fondamentale agli studenti in difficoltà. Partecipano Enrico Rialti, Enrica Panizzi, Cristiano Bechelli, Silvana Sicurezza, Angela Quattrone. Introduce Elisabetta Olobardi.

martedì 16 ore 17,30 Alessandro Michelucci presenta Auneurin e Aunerin e lo specchio, (Youcanprint) romanzi di Silvia Grifoni; ore 19 Tre percorsi dell'anima (Masso delle Fate) di Anna Maria Biscardi Marivana e Patrizio del Duca.

MaggioLibro - Limonaia di Villa Strozzi - Via Pisana 77 - feriali 16-20, fine settimana 12-23 - ingresso gratuito

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :