 |
Foto Ansa |
INTRODACQUA -
A Introdacqua forte commozione e tutto il paese radunato per "La Madonna che Véle" ("La Madonna che vola"), tradizionale appuntamento nella Domenica di Pasqua che si ripete fin dalla seconda
metà dell'Ottocento. La piazza del paese, facente parte del Club dei Borghi più belli d'Italia, era gremita fin dalla mattina in attesa della "corsa" della quadriglia di portatori, privilegio che si acquisisce tramite asta pubblica. Dalla salita di San Rocco la statua della Madonna, vestita a lutto e portata in spalla, si è incamminata verso la piazza dove era in attesa la statua del Cristo Risorto, quando i portatori hanno intravisto il Cristo hanno dato inizio alla "volata",
una corsa sempre più veloce che attraversa tutta la piazza tra lo scoppio di mortaretti e petardi, nel frattempo viene tolto il mantello nero della Madonna per farla così riapparire nella sua consueta veste celeste e sulla mano destra invece del fazzoletto da lutto appare una rosa.
Related Posts :
Grandi etoiles alla Certosa di San Giacomo in occasione della quarta edizione del Premio Capri Danza International
Dal 3 al 5 Settembre 2016
Capri - Nello straordinaria cornice trecentesca della Certosa di San Giacomo a Capri, dal 3 al 5 Settembre, ritor… Read More...
CICLISMO: DOMANI SI CORRE LA CLASSICA “MARE-MONTI”. TORNA DOPO 11 ANNI LA “PESCARA-CAMPO DI GIOVE”
CAMPO DI GIOVE - Torna, dopo 11 ani di assenza, la classicissima “mare-monti” di ciclismo, “Pescara-Campo di Giove”, riservata alla categor… Read More...
Il vecchio corvo (S.L.L.)
Il vecchio corvo sul tetto di fronte
viene sovente nelle mattinate
e alterna alle goffaggini eleganze.
Ieri e l'altrieri, con la febbre add… Read More...
Magnitudo del terremoto di Accumoli 6.0 o 6.2? Ecco tutti i chiarimenti dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
ROMA - A seguito delle richieste di chiarimenti sul valore della magnitudo della scossa più forte della sequenza in atto in Italia centrale… Read More...
Quaderni scolastici. Da Dio al Duce, umili tracce nel solco della storia (Giuseppe Caliceti)
Uscito recentemente per Franco Angeli, per la cura di Giovanni Genovesi, Il quaderno umile segno di scuola (pagine 144, euro 15) è una inte… Read More...