Gande successo dell’inziativa di SiciliAntica. 18 pannelli hanno abbellito il paese
COLLAGE
DELL'INGEGNSERE ROCCO MICCICHE'
Durante tutta la settimana santa in vari angoli del nostro paese sono stati affissidei pannelli che rappresentavano le nostre tradizioni locali e le bellezze del nostro paese.
normal;">
Questa iniziativa a cura di SiciliAntica ha un duplice scopo: non soltanto quello di abbellire alcune zone del centro storico, ma ha soprattutto lo scopo di attirare l’attenzione del passante che volgendo lo sguardo nei vari scorci di quartiere, noterà questi incantevoli pannelli raffiguranti monumenti, siti archeologici e manifestazioni religiose che racchiudo la nostra impronta culturale.
Per questa iniziativa non bisogna ringraziare soltanto l’associazione SiciliAntica, alla quale va il merito di averla progettata, ma bisogna ringraziare anche le varie associazioni e fotografi che hanno abbracciato con entusiasmo l’idea aderendo con piacere, facendo sì che tutto ciò fosse possibile.
Le associazioni che hanno aderito sono le seguenti: Archeoclub, ProLoco, Associazione Trattoristi Maria SS della Cava, Avis, Circolo di Cultura, Confraternita Maria SS del Soccorso, Confraternita Preziosissimo Sangue, Siciliano Fotografi, Professional Image, Consorzio Progetto Vita, SiciliAntica, Consiglieri di maggioranza.
Gli autori delle foto invece sono: Antonio Caffo, Salvatore Nicoletti, Nicolò Speciale, Filippo Arena, Antonio Siciliano, Giuseppe Di Natale, Barbara Sardo, Sebastiano Filippo Salerno.
Related Posts :
Migranti e dintorni…
A Livorno svolgeranno attività di manutenzione urbana e la convenzione rientra nell'ambito del Piano nazionale di accoglienza predisposto d… Read More...
Raid vandalici raddoppiati in Circum viaggia la paura. Teppisti scatenati, saranno innalzate reti anti-sassaiole
Fonte: Francesco Gravetti da Il Mattino
Il teppista che distrugge i treni e le stazioni della Circumvesuviana è minorenne, agisce soprattu… Read More...
30 Marzo - Anteprima del video "Girolamo Macchi. Scrivere lo spedale, disegnare la citta. Siena 1649-1734"La presentazione si svolgerà il 30 marzo 2017, ore 16,30, Aula Magna del
Rettorato, Piazza S. Marco, 4 Firenze. Da un'idea di Gabriele Morol… Read More...
31 Marzo - Incontro: La parola a Tullio De Mauro. Letture dai suoi libri.Il 31 marzo alle ore 11, presso la Biblioteca Umanistica, Atrio della Sala
di Italianistica e Storia dello Spettacolo 1° piano, piazza Brune… Read More...
A scuola di assaggiatori di olio d’oliva con i soci ed esperti de L’Oro di Capri
A scuola di assaggiatori di olio d’oliva con i soci ed esperti de L’Oro di Capri
Capri - La primavera inizia con un nuovo appuntamento de L… Read More...