GORIANO - Il “LIONS CLUB ASCOLI PICENO HOST “ dal 13 al 20 aprile 2017, in occasione delle festività pasquali e all’interno dei paesi ricadenti nel cratere per gli eventi sismici del 2009, ha ritenuto opportuno, come segno di solidarietà, ospitare presso il “Palazzo dei Capitani” Area Archeologica di Ascoli Piceno, una mostra di pittura riservata agli artisti peligni della Valle Subequana. Al progetto hanno aderito l’artista Fausto Marganelli di Goriano Sicoli e l’artista Maurizio Santilli di Castel di Ieri. L’evento è stato organizzato dal Cav. Giuseppe Capretti
del Lions Club
del Lions Club
Piceno e dall’ing. Ermanno Lattanzi promotore del progetto. Passato e presente coniugano i due territori per gli avvenimenti recenti, che hanno scosso le aree delle antiche popolazioni Italiche del Medio Adriatico. La mostra propone tematiche significanti, che denunciano i conflitti sociali e psicologici del mondo moderno, in particolare quel forte malessere proveniente da uno scenario di costume deteriorato ed immorale, che ha messo in discussione le uguaglianze, il diritto alle singole opportunità e il rapporto simbiotico uomo-ambiente. Le diverse personalità degli artisti concorrono verso finalità comuni, che sono quelle della passione per l’arte e l’interesse per le sofferenze sociali. La mostra, allestita nell’area archeologica del palazzo, crea un’atmosfera suggestiva perché pone a confronto civiltà lontane fra loro e diverse, con problematiche sicuramente ricorrenti ancora insolute, come il rigenerato divario ricchezza-povertà, che oggi va assumendo ritmi sempre più vertiginosi.