Per prima cosa bisogna avere molto chiaro come si sono evolute nel tempo le operazioni di terrorismo false flag, gestite dagli apparati di intelligence. Mentre nella strategia della tensione italiana degli anni 70 le bombe, i morti ed
i feriti erano veri, a partire dagli ultimi 20 anni le cose (per varie motivazioni) sono diventate un po’ più sofisticate:
- sono comparse le società che forniscono crisis’s actor group
- i media hanno ulteriormente raffinato la capacità di essere creatori di simulacri, ect. In una parola Hoax.
Ora, per tornare a San Pietroburgo, se prendiamo in considerazione che si tratta di un hoax è impossibile eseguirlo senza l’appoggio militar-mediatico-intelligence dei russi. Questo può voler dire che stanno usando per propri obiettivi lo spauracchio islamico, oppure che ci sono livelli di collaborazione più elevati tra atlantisti globalizzanti e sovranisti euroasiatici di quanto a prima vista appaia.
Related Posts :
Notturno. Una poesia di Ruben Dario
Voi che auscultaste il cuore della notte,
che per tenace insonnia avete udito
chiudersi porte, risuonare un cocchio
lontano, un'eco vaga, u… Read More...
La Vrasciolicchia d’oro. E tutti i servili dipendenti brindano al completamento della Salerno-Reggio Calabria
Michela Farabella
TORINO - La Vrasciolicchia di Natale made in Italy. Nella SuperMEGADitta "La Vrasciolicchia e Associati srl" il N… Read More...
Fossero solo tre!
Fonte: Son Giusto
Anno 2016, immigrazione incontrollata.
Un business che sta arricchendo i soliti "noti" e sta mungendo le magre casse de… Read More...
Il corridoio italiano dei terroristi
Testo di Marco Squarta
Anis Amri, l'attentatore di Berlino era in Italia, a Sesto San Giovanni. Era arrivato in treno dalla Francia, girav… Read More...
Ci vuole omogeneità di vedute
Diceva Albert Camus che se si combatte il male, si finisce per assomigliargli. E questo vale per quei poliziotti che, arruolati per combat… Read More...