Luigi Cirillo |
sono quelle da Vico Equense e verso Castellammare di Stabia che purtroppo è ancora chiusa perché non sono stati effettuati i lavori necessari a garantire il ripristino dell'agibilità della strada”. “Quest’arteria è diventa un ricettacolo di rifiuti di ogni tipo - aggiunge Cirillo - Dopo le segnalazioni di molti cittadini abbiamo effettuato un sopralluogo per denunciare alle forze dell'ordine lo sversamento abusivo e illegale dei rifiuti che tra l'altro sono sistematicamente dati alle fiamme”. “La Regione ha tutte le prerogative per sollecitare il Comune di Castellammare - sottolinea Cirillo - e avviare un tavolo di confronto istituzionale per garantire la risoluzione dei problemi”. “La via che parte dalla Reggia del Quisisana - sottolinea - è una strada panoramica fatta costruire nel secolo scorso dal Conte Girolamo Giusso quindi il suo recupero oltre a portare un chiaro vantaggio alla viabilità andrebbe anche a contribuire alla valorizzazione da un punto di vista del decoro e della tutela ambientale della zona”. “Nell’interrogazione del Movimento 5 Stelle - conclude Cirillo - chiediamo anche quali iniziative la Giunta ha intrapreso o intenda intraprendere al fine di tutelare i cittadini dal rischio idrogeologico derivante dallo stato di abbandono della strada e delle aree boschive limitrofe”.