SULMONA - "Nasce anche in Valle Peligna il comitato referendario Abruzzo Decide, la rete di associazioni, organizzazioni, collettivi politici e semplici cittadini contrari alla riforma costituzionale nata in seguito all’assemblea regionale che si è tenuta il 2 luglio scorso a San Vito Chietino nel Centro Sociale Zona 22.L’obiettivo di Abruzzo Decide è mettere in contatto, coordinandoli, tutti i soggetti interessati ad avviare un percorso di informazione,
mobilitazione e sensibilizzazione in merito al Referendum sulla Riforma Costituzionale fissato dal Governo Renzi in autunno. La volontà dei comitati locali che stanno nascendo in varie zone dell’Abruzzo, è quella di portare avanti in maniera autonoma e specifica la campagna per il NO al Referendum mettendo in evidenza quelli che sarebbero i risultati sul territorio qualora la Riforma Costituzionale passasse.
Abruzzo Decide – Valle Peligna collabora attivamente con tutte le realtà e i comitati che, tanto a livello regionale, quanto a livello locale, si stanno già mobilitando per la vittoria del NO al prossimo referendum.
Di fatti, se dovessero vincere i Sì al Referendum, rischieremmo di perdere definitivamente la voce in capitolo che abbiamo in settori strategici per la nostra Regione come l’energia e la viabilità e la Valle Peligna verrebbe relegata a luogo desolato e in balia di interessi imprenditoriali, proprio come stanno provando a fare con i loro devastanti e inutili
progetti sia la Snam che Toto, rispettivamente con centrale-metanodotto e variazione del tratto autostradale.
Se fino ad oggi è stato possibile arginare e porre un freno alle mire predatorie di due grandi aziende come queste è stato possibile solo grazie alla legislazione concorrente fra Stato e Regione garantita dall’attuale articolo 117 della Costituzione Italiana, che per ora è ancora sinonimo di difesa della democrazia e delle volontà popolari. Se questo articolo venisse riformato con il referendum di novembre tutte le decisioni che riguardano i nostri territori verrebbero prese direttamente a Roma oltrepassando completamente la voce dei nostri territori. In questo modo non avremo più la possibilità e il diritto di opporci a progetti scellerati e inutili per la nostra Valle Peligna. Basterebbe solo pensare a questo triste e inquietante scenario futuro per votare No al Referendum di novembre.
Nostro dovere è informare la collettività per promuovere un voto consapevole. Non siamo quelli del “NO a prescindere” e per questo daremo vita ad una campagna per un “NO costituente”. La Costituzione può sicuramente essere cambiata ed attualizzata, ma non come vorrebbe il Governo Renzi. La Costituzione può essere cambiata con una riforma che rafforzi la democrazia e i diritti alla sua base, esattamente l’opposto del progetto di Matteo Renzi e Maria Elena Boschi.
Abbiamo già un calendario delle iniziative in programma che comunicheremo volta per volta. Per partecipare alle iniziative del Comitato basta inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica altrementi2016@gmail.com oppure scrivere un messaggio alle pagine Facebook di AltreMenti Valle Peligna (http://ift.tt/2bR0xDc) e Valle Peligna per il NO (http://ift.tt/2bQrOAI).Attiviamoci per difendere la Costituzione, il primo bene comune della nostra democrazia!"
Abruzzo Decide – Valle Peligna
Se fino ad oggi è stato possibile arginare e porre un freno alle mire predatorie di due grandi aziende come queste è stato possibile solo grazie alla legislazione concorrente fra Stato e Regione garantita dall’attuale articolo 117 della Costituzione Italiana, che per ora è ancora sinonimo di difesa della democrazia e delle volontà popolari. Se questo articolo venisse riformato con il referendum di novembre tutte le decisioni che riguardano i nostri territori verrebbero prese direttamente a Roma oltrepassando completamente la voce dei nostri territori. In questo modo non avremo più la possibilità e il diritto di opporci a progetti scellerati e inutili per la nostra Valle Peligna. Basterebbe solo pensare a questo triste e inquietante scenario futuro per votare No al Referendum di novembre.
Nostro dovere è informare la collettività per promuovere un voto consapevole. Non siamo quelli del “NO a prescindere” e per questo daremo vita ad una campagna per un “NO costituente”. La Costituzione può sicuramente essere cambiata ed attualizzata, ma non come vorrebbe il Governo Renzi. La Costituzione può essere cambiata con una riforma che rafforzi la democrazia e i diritti alla sua base, esattamente l’opposto del progetto di Matteo Renzi e Maria Elena Boschi.
Abbiamo già un calendario delle iniziative in programma che comunicheremo volta per volta. Per partecipare alle iniziative del Comitato basta inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica altrementi2016@gmail.com oppure scrivere un messaggio alle pagine Facebook di AltreMenti Valle Peligna (http://ift.tt/2bR0xDc) e Valle Peligna per il NO (http://ift.tt/2bQrOAI).Attiviamoci per difendere la Costituzione, il primo bene comune della nostra democrazia!"
Abruzzo Decide – Valle Peligna